Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFondi Europei e PNRR: l’IIS “Pantaleone Comite” di Maiori c’è!
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 11:48:51
L'IIS Pantaleone Comite, guidato dal Dirigente Scolastico Ornella Pellegrino, ha ottenuto il riconoscimento di finanziamenti europei (PON FESR) e di progetti PNRR. Di seguito un prospetto riassuntivo.
Fondi PON FESR misura 10.8.1.B "Laboratori green sostenibili e innovativi per le scuole di 2° grado"
Fondi PON FESR 13.1.1A "Cablaggio strutturato e sicuro all'interno dell'edificio scolastico"
Con questi fondi è stato realizzato:
Fondi PON FESR 13.1.2A "Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica"
Con questi fondi sono stati acquistati: n. 1 aula immersiva, n. 30 tablet di ultima generazione, monitor interattivi per la didattica.
Progetti PNRR in fase di realizzazione: PNRR Missione 4 Azione 2 dal titolo "Planning e New Remarkable Revolution Labs"
I due laboratori informatici verranno dotati di nuovi PC All in One, di stampanti e scanner 3D, stampante alimentare, visori per la realtà virtuale, tablet e software per la didattica.
PNRR Missione 4 Azione 1 dal titolo "Planning e New Remarkable Revolution Classroom"
Verranno forniti n. 1 aula immersiva, n. 6 monitor interattivi per la didattica e n. 60 tavoli trapezoidali.
PNRR Missione 4 - Istruzione e ricerca, Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università - Investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022). Titolo del Progetto: "Non sprechiamo le opportunità".
Attraverso questo progetto l'istituto si doterà di strumenti finalizzati al contrasto alla dispersione scolastica e si offriranno agli studenti momenti di formazione e supporto didattico prevalentemente in orario pomeridiano. Per far fronte a questi impegni la scuola dovrà necessariamente essere aperta full time, perché dette attività non potranno trovare spazio in orario antimeridiano. In questo modo (e con la previsione all'uopo del servizio mensa) si realizzerà la tanto auspicata formula di scuola moderna o scuola sempre aperta sul territorio. Infine oltre alle attività laboratoriali, questo progetto prevede l'istituzione di diversi sportelli di ascolto nei quali personale specializzato svolgerà attività di mentoring e orientamento, coaching motivazionale, sostegno alle competenze disciplinari, supporto a alunni e famiglie.
«Come appare evidente dai dati elencati, l'IIS "P.Comite" sta profondendo tutte le sue energie per il potenziamento della propria offerta formativa, per soddisfare le aspettative degli studenti che credono nel loro futuro e per continuare a conservare il titolo di prima scuola della provincia per occupazione dopo il conseguimento del diploma giusto riconoscimento dello Studio Eduscopio Fondazione Agnelli», ha dichiarato la dirigente scolastica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107623102
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...