Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFederico II, all'Università di Napoli parte il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 ottobre 2023 08:11:34
Partono le attività didattiche del Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, anno accademico 2023-2024. Le attività sono ospitate dalle aule del complesso del CESTEV dell'Università degli Studi Napoli Federico II.
Il corso si propone di formare professionisti in grado di operare nel settore agroalimentare. Il tutto attraverso una formazione tecnico-manageriale, inerente molteplici tematiche delle scienze agro-zootecniche ed economiche che spaziano dall'allevamento alla trasformazione, alla valorizzazione e certificazione dei prodotti di origine animale, ambientale fino al monitoraggio delle specie selvatiche e di quelle invasive.
Il percorso, della durata di due anni, non richiede test di ammissione e prevede l'acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU), comprendenti attività di didattica frontale, attività pratiche in laboratorio e studio personale.
Specificatamente, il percorso formativo prevede un'ampia parte comune (89 CFU) per poi articolarsi in due curriculum da 31 CFU: uno finalizzato ad approfondire aspetti legati alla biodiversità zootecnica ed all'allevamento di specie minori e di fauna selvatica ed un altro focalizzato sulle filiere zootecniche ecosostenibili, produzioni tipiche e tradizionali.
A completare la formazione dello studente sono previsti: uno Stage (8 CFU) che viene svolto presso strutture esterne convenzionate (enti pubblici ed aziende private) operanti nei differenti ambiti di competenza per il laureato di questa classe ed un Tirocinio formativo e di orientamento (1 CFU) svolto presso il Laboratorio Interattivo per l'Occupabilità del Centro di Ateno SiNAPSI.
La laurea magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali si consegue dopo aver superato una prova finale (10 CFU) che consiste nella discussione di un elaborato originale inerente a una materia del percorso formativo.
Coordinatore didattico del corso è il professor Vincenzo Peretti: "Il settore agroalimentare ha un ruolo chiave nell'economia italiana e mondiale, è in continua evoluzione per affrontare nuove sfide quali la sostenibilità e l'innovazione tecnologica e quindi necessita di professionisti poliedrici, qualificati ed intraprendenti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101424109
Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. Flessibilità nella scelta dei giorni e degli orari. Per maggiori...