Tu sei qui: Lavoro e FormazioneEsame di maturità torna a struttura originaria: si parte il 21 giugno, ecco materie seconda prova
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 16:17:57
Dopo tre anni di cambiamenti nell'Esame di Stato a causa dell'emergenza epidemiologica, quest'anno l'esame conclusivo del secondo ciclo d'istruzione tornerà alla struttura originaria definita dal decreto legislativo 62/2017. Questa struttura prevede una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si terrà il mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 8.30, una seconda prova scritta specifica per ogni indirizzo di studio, e infine un colloquio che analizzerà un testo, un documento, un'esperienza, un progetto o un problema e che servirà a valutare il profilo educativo, culturale e professionale dello studente. Durante il colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell'ambito dell'Educazione civica. Le Commissioni d'esame sono composte da un presidente esterno, tre membri esterni e tre membri interni alla scuola.
Il decreto del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara prevede per i Licei: Latino per il Classico, Matematica per lo Scientifico (anche per l'opzione Scienze applicate e la Sezione ad indirizzo Sportivo), Lingua e cultura straniera 1 per il Linguistico, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all'opzione Economico-sociale), Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico, Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale, Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Per gli Istituti tecnici: Economia aziendale per l'indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing", Economia aziendale e Geo-politica nell'articolazione "Relazioni internazionali per il marketing" e Discipline turistiche e aziendali per l'indirizzo Turismo, Progettazione, costruzioni e impianti per l'indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio", per "Informatica e Telecomunicazioni", Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi, Progettazione multimediale nell'indirizzo "Grafica e comunicazione", Produzioni vegetali per gli indirizzi agrari, Enologia per l'articolazione "Viticoltura ed enologia".
Il motore di ricerca delle discipline per l'Esame è: https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/
È prevista una terza prova scritta (quella eliminata dalla riforma del Ministro Valeria Fedeli) in alcuni indirizzi di studio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108521101
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...