Tu sei qui: Lavoro e FormazioneDecreto Flussi 2025, disastro Click Day: sito in tilt e utenti bloccati
Inserito da (Admin), mercoledì 12 febbraio 2025 09:24:14
Ancora una volta, il Click Day del Decreto Flussi 2025 si è trasformato in un incubo per migliaia di utenti. Il portale del Ministero dell’Interno, attivo dalle 8:40 per la presentazione delle domande di assunzione di lavoratori stranieri, ha registrato gravi malfunzionamenti, impedendo a molti di completare le procedure.
Già dalle 8:40, diversi utenti segnalavano difficoltà di accesso al sistema, con tempi di caricamento infiniti e pagine che non rispondevano. Alle 9:15, il sito ha iniziato a mostrare un messaggio di errore che indicava la momentanea indisponibilità del servizio, lasciando i richiedenti in una situazione di stallo totale.
L’afflusso massiccio di utenti era prevedibile, considerando che il Decreto Flussi 2025 prevede quote limitate e un sistema di assegnazione delle richieste basato sull’ordine di arrivo. Tuttavia, come accaduto negli anni precedenti, il portale non ha retto il carico e si è bloccato, scatenando la frustrazione di imprenditori, consulenti del lavoro e famiglie che cercavano di regolarizzare lavoratori domestici o agricoli.
"Ci siamo collegati in orario, ma il sito non ci ha mai permesso di avanzare nella compilazione della domanda. È inaccettabile che ogni anno si ripeta lo stesso disastro", denuncia un consulente del lavoro della Costiera Amalfitana, che assiste diverse aziende nella richiesta di manodopera straniera.
Il Click Day, nato con l’intento di snellire la procedura di assegnazione dei posti disponibili, si conferma ancora una volta un sistema inefficiente, che lascia spazio a polemiche e disservizi. Se il portale non verrà potenziato in futuro, il rischio è che si ripetano ogni anno gli stessi problemi, penalizzando sia le aziende che i lavoratori in attesa di un’opportunità in Italia.
AGGIORNAMENTO ORE 9:30
Dopo quasi un'ora di incertezza e difficoltà di accesso al portale, alle 9:30 è comparso un messaggio ufficiale che annuncia lo slittamento del Click Day alle ore 11:00 per "motivi tecnici".
Secondo la comunicazione del Ministero dell’Interno, l’accesso al portale con SPID/CIE sarà possibile solo a partire dalle 10:40, mentre l’invio delle domande sarà consentito dalle ore 11:00.
La decisione arriva dopo il crollo del sistema dovuto all’enorme traffico registrato già dalle prime ore del mattino. Il rinvio, tuttavia, non garantisce che il problema venga risolto.
Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore, mentre cresce la richiesta di un potenziamento delle infrastrutture digitali per gestire un afflusso così elevato di richieste.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109825102
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...