Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCostruendo UNISA: eliminati gli elementi dissuasori nelle aree parcheggio del Campus
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 ottobre 2016 20:32:30
Il progetto di un campus aperto e sempre più accessibile all'utenza si concretizza progressivamente nel programma di lavori "CostruendoUNISA". In questi giorni, presso il campus di Fisciano, è in corso l'intervento di eliminazione graduale degli elementi delimitanti le aree di sosta dei veicoli.
In particolare sono stati già eliminati 190 paletti dissuasori presenti lungo l'asse centrale del campus di Fisciano, in corrispondenza delle aree parcheggio, 10 balaustre e altri 30 picchetti con sfere e catene, per un totale di 230 elementi strutturali attualmente rimossi.
«Questi elementi - spiega il rettore Aurelio Tommasetti - erano stati originariamente installati per la delimitazione delle aree di accesso al campus. Con la pianificazione del nuovo Campus, la creazione di due soli varchi di ingresso, la realizzazione di 31 aree parcheggio tutte ad accesso libero, e la conseguente eliminazione di circa 10 sbarre automatiche, questi elementi dissuasori non hanno più motivo di esistere. La loro rimozione si traduce in un'eliminazione definitiva di barriere architettoniche per l'utenza e nella garanzia di una viabilità più scorrevole all'interno del campus per veicoli e pedoni. Naturalmente gli accessi nord e sud al campus sono i punti presidiati e di controllo, atti a regolare l'ingresso dell'utenza nel campus. Un campus che al suo interno è a «"barriere zero", sempre più fruibile in tutti i suoi spazi per la comunità che quotidianamente lo vive».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108318100
L'Hotel Tramonto D'Oro** di Praiano sta formando il nuovo staff per l'estate 2024: si offrono contratto a tempo determinato, possibilità di lavoro in un ambiente giovane e propositivo, possibilità di crescita professionale e continui aggiornamenti; stipendi in linea con l'esperienza maturata. Professionalmente...
Grande successo ha riscosso la IX edizione del progetto "Ad Meliora Semper", domenica 24 settembre, nel Duomo di Scala, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana e riservata alle eccellenze scolastiche della scuola secondaria di I e II grado dell'intero comprensorio costiero. In un Duomo gremito...
Venerdì 29 settembre, nella suggestiva cornice di Palazzo San Giovanni a Cava de' Tirreni, si terrà un Open Day dei Centri per l'Impiego che ha l'intento di far conoscere i nuovi servizi offerti dai centri e coinvolgere in maniera attiva istituzioni, aziende, parti sociali, associazioni, lavoratori e...
Un appuntamento da non perdere per giovani pizzaioli e fornai che vogliano mettersi alla prova e che aspirano ad entrare nel team di Giuseppe Cutraro, in Francia. Cutraro, campione del mondo nella categoria Pizza Contemporanea, nonché co-fondatore del Gruppo Peppe, sarà a Napoli, ad ottobre, per un Job...
Mercoledì 27 settembre, alle ore 9.30, nell'Aula Magna Vincenzo Buonocore, all'Università degli Studi di Salerno, si terrà la Giornata di accoglienza delle matricole che hanno scelto di intraprendere un percorso di studi in Scienze Giuridiche. I saluti istituzionali sono affidati al Magnifico Rettore,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.