Tu sei qui: Lavoro e FormazioneApe Sociale, indennità che anticipa la pensione. Ecco chi ne può beneficiare
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 08:39:34
L'Ape Sociale è un'indennità che "anticipa" la pensione e "accompagna" i suoi destinatari fino al raggiungimento del requisito di età previsto dalla legge Monti-Fornero, senza alterarne il calcolo degli importi. Si ottiene solo su domanda che è già possibile trasmettere dallo scorso sabato (17 giugno). Matteo Cobalto, addetto al patronato CAF di Minori, spiega che accede alla misura sperimentale chi ha compiuto 63 anni di età e almeno 30 anni di contributi ma solo se appartiene a una delle seguenti categorie:
1) disoccupati che hanno finito integralmente di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante. Lo stato di disoccupazione deve essere conseguente alla cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell'ambito della procedura obbligatoria di conciliazione prevista per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo;
2) chi assiste un familiare disabile titolare di legge 104/92 art.3 comma 3, ovvero soggetti che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l'unito civilmente o un parente di primo grado convivente (genitore, figlio) con handicap grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
3) invalidi civili con un grado riconosciuto pari o superiore al 74%;
4) chi fa parte delle categorie di lavoro "gravoso" (in questo caso gli anni di contributi necessari tuttavia aumentano a 36) ovvero dipendenti che svolgono o abbiano svolto da almeno sei anni in via continuativa una o più delle attività lavorative di seguito elencate : operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conciatori di pelli e di pellicce; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; conduttori di mezzi pesanti e camion; personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; insegnanti della scuola dell'infanzia ed educatori degli asili nido; facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici ed altri raccoglitori e separatori di rifiuti.
Ai fini del conseguimento del beneficio gli interessati devono produrre una doppia domanda: la prima volta all'accertamento della sussistenza delle condizioni (entro il 15 luglio 2017) a cui l'Inps darà risposta (positiva o negativa) entro il 15 ottobre 2017, la seconda volta ad accedere al beneficio vero e proprio. L'importo dell'APE asociale è rapportato a quello del calcolo al momento dell'accesso al sussidio ma entro un tetto massimo di 1500,00 euro mensili. La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accesso al beneficio solo per chi la presenta entro il 15 luglio 2017. Secondo un particolare sistema di monitoraggio in caso di mancamento delle risorse finanziarie è bene affrettarsi a presentare la domanda per non ritrovarsi eventualmente esclusi. La domanda di accesso al beneficio o del sussidio stesso si presenta attraverso un patronato o col proprio PIN INPS personale.
Si presti attenzione comunque alla circostanza che l'APE agevolato non sarà un diritto soggettivo che l'interessato potrà azionare in qualsiasi momento ma un beneficio che potrà essere compresso o addirittura negato laddove le risorse stanziate non risultassero sufficienti a soddisfare tutte le domande presentate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109826107
Un'importante opportunità lavorativa si apre a Maiori per professionisti con esperienza in ambito contabile. Un prestigioso studio professionale della cittadina costiera è alla ricerca di un collaboratore specializzato in contabilità ordinaria e IVA. La selezione è aperta a candidati motivati, con una...
Opportunità di lavoro per chi cerca un impiego stabile nel settore della ferramenta e dei colori. Lauro & Company, azienda con sede in Piazza Municipio 27 ad Amalfi e con negozio anche a Ravello, ha avviato la selezione per un commesso da inserire nel proprio team con contratto a tempo indeterminato...
L'Hotel Marina Riviera di Amalfi, raffinato albergo 4 Stelle Superior con vista sul meraviglioso mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un barman per la stagione 2025. A soli 250 metri dalla storica Cattedrale di Sant'Andrea, l'Hotel Marina Riviera è tra le strutture più rinomate della Costa...
In seguito agli eccellenti risultati ottenuti e con l'obiettivo di una continua crescita e miglioramento dei servizi, il Covo dei Saraceni, prestigioso hotel 5 stelle di Positano (SA), annuncia la ricerca di un Facchino Notturno per la stagione estiva 2025. L'inserimento nel team mira a garantire un...
La Bottega delle Arti di Ravello, una delle località più affascinanti della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di una commessa da inserire nel proprio team per un contratto stagionale di 6/8 mesi. Il lavoro prevede una collaborazione a stretto contatto con un team di professionisti già consolidato,...