Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAll'Univerità di Salerno presentata la prima Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 marzo 2017 15:11:34
Questa mattina, presso la Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus di Fisciano, è stata presentata la primaScuola di Perfezionamento in "Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione" dell'Università di Salerno.
Hanno preso parte alla presentazione il Magnifico Rettore dell'Università di Salerno Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche professor Sergio Perongini, il Direttore della Scuola professor Gianluca M. Esposito,e il Presidente della sezione penalistica del Comitato Scientifico della Scuola professor Andrea R. Castaldo.
Nell'ambito della conferenza è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Pari Opportunità), l'Università di Salerno e la Scuola di Perfezionamento.
Il Protocollo firmato ha l'obiettivo di promuovere un programma pluriennale di attività di formazione e counseling giuridico-amministrativo per gli operatori attivi nei settori di competenza del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenze.
La Scuola, che ha ricevuto un cospicuo numero di pre-iscrizioni, è stata programmata dall'Università in risposta ai mutamenti intervenuti a livello europeo e nazionale in materia di appalti e contratti della Pubblica Amministrazione, alla luce del Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, e in materia di nuove norme sull'Anticorruzione.
Il Rettore Aurelio Tommasetti ha dichiarato: «L'Ateneo di Salerno ha dei doveri verso il proprio territorio. Tra questi c'è quello di immaginare delle proposte progettuali che rispondano alle esigenze dello stesso. Con questa Scuola abbiamo cercato di fare proprio questo. La Scuola, che si struttura su due filoni centrali - quello del Diritto Amministrativo e quello Penalistico - mette a disposizione un team di competenze disciplinari con l'obiettivo di prevenire fenomeni di corruzione della Pubblica Amministrazione».
Il Direttore della Scuola ha dichiarato: «L'Università di Salerno, a partire dal Mezzogiorno, ha pensato di strutturare una scuola ad hoc, dedicata all'Anticorruzione, che possa accompagnare gli addetti ai lavori e i professionisti del settore nel recepimento di questo nuovo bagaglio di conoscenze ovvero di questo nuovo modello di Amministrazione Pubblica: un'amministrazione capace di aggiudicare i contratti al mercato attraverso procedure meno automatiche e rigide, ma anche più lontane dal rischio di corruzione».
La Scuola è dedicata a Dirigenti pubblici e funzionari di Ministeri e altre Amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni, Camere di Commercio, Parchi nazionali e regionali, Avvocati, Commercialisti, Ingegneri, Architetti e altre tipologie di professionisti.
I corsi della Scuola prenderanno il via il prossimo 31 marzo, alle 15, presso ilDipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100825104
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. Flessibilità nella scelta dei giorni e degli orari. Per maggiori...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...