Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAl via il primo corso di aggiornamento della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 14:44:27
Ha preso il via questo mese il primo Corso di Aggiornamento promosso dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e dedicato a "La gestione della crisi e dell'insolvenza" alla luce delle disposizioni normative del Codice della Cris (Decreto legislativo 14/2019) aggiornate con le disposizioni integrative e correttive (DLgs. 136/2024).
L'evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo e con il patrocinio degli ODCEC di Salerno, Arezzo, Nocera Inferiore, Sala Consilina e Vallo della Lucania, è stato organizzato in conformità a quanto previsto per l'aggiornamento biennale dei professionisti che risultano iscritti nell'Elenco dei Gestori della Crisi e al fine del mantenimento dell'iscrizione (art. 356, comma 2, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14).
Il programma del corso, predisposto attenendosi alle Linee Guida generali per la definizione dei programmi elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura, si dipana in sei lezioni - fruibili in diretta in modalità da remoto o in modalità e-learning a partire dal 1° marzo e fino al 31/12/2025 - dedicate a: le novità del Codice, le linee guida ed il nuovo diritto della crisi; la composizione negoziata; le procedure di regolazione della crisi quali I piani attestati di risanamento, gli accordi di ristrutturazione del debito ed il piano di ristrutturazione omologato; il procedimento ex art. 44 CCII ed il concordato preventivo; la liquidazione giudiziale, dall'apertura all'inventario;le procedure di sovraindebitamento e le novità del correttivo ter.
«In fede alla missione della Fondazione di programmare iniziative dirette alla formazione professionale e all'aggiornamento tecnico-scientifico del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile - spiega il Presidente della Fondazione Gianvito Morretta - abbiamo lavorato all'organizzazione di questo primo corso utile anche ad un impellente assolvimento per molti colleghi quale appunto l'obbligo di aggiornamento biennale necessario per il mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco dei Gestori della Crisi che decorre a partire dal momento dell'avvenuta iscrizione allo stesso. Per i colleghi iscritti a seguito del cosiddetto "primo popolamento" dell'Elenco tale termine per l'assolvimento dell'obbligo biennale scade infatti il prossimo 31 marzo».
«Appena costituita lo scorso anno la Fondazione ha subito messo in campo un grande lavoro attestandosi come un supporto operativo prezioso per il nostro Ordine - commenta il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - e siamo certi che la promozione di eventi come questo, accanto alle iniziative formative da noi direttamente organizzate, siano un ulteriore volano per la continua crescita professionale della nostra Categoria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107820104
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...