Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Maiori un corso per diventare "Bagnino di Salvataggio"
Scritto da (redazionelda), martedì 17 aprile 2018 18:07:46
Ultimo aggiornamento martedì 17 aprile 2018 18:20:42
La sezione di Salerno della Società Nazionale di Salvamento con sede a Genova organizza un corso di "Assistente Bagnanti" (Bagnino di Salvataggio) a Maiori.
Al termine della fase teorico-pratica verrà rilasciato apposito brevetto, valutato come "titolo professionale di merito" per l'esercizio della professione presso litorale marittimo ed acque interne (piscine, laghi e fiumi).
Per informazioni e iscrizioni:
tel. 338 5366 569
Nel 1918 una circolare del Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari, imponeva alla Capitanerie di Porto del regno di fare obbligo a tutto il personale addetto agli stabilimenti balneari di comprovare l'idoneità nel nuoto, nella pratica del primo soccorso e della respirazione artificiale.
Le Capitanerie di porto si rivolsero alla S.N.S. che, dopo un propedeutico corso ed un esame di idoneità, rilasciava un brevetto di "Soccorritore di spiaggia", antesignano del Bagnino di Salvataggio.
Si arriva successivamente ad ipotizzare la figura del Bagnino di Salvataggio che, vista la sua utilità, diventa, con Legge dello stato dei primi anni '30, obbligatoria in tutti gli stabilimenti balneari.
Il Ministero delle Comunicazioni - Marina Mercantile con Foglio d'Ordine n. 43 del 6 maggio 1929 concede alla S.N.S. l'autorizzazione al rilascio del "certificato di abilitazione all'esercizio del mestiere di bagnino".
Il profilo
Il Bagnino di Salvataggio è in grado di:
Formazione
Il Bagnino di Salvataggio è un professionista del soccorso altamente specializzato per attuare il servizio pubblico di vigilanza e di salvataggio.
I corsi di formazione della S.N.S. abilitano alla professione e preparano il B.d.S. alla gestione delle emergenze balneari.
Le competenze
L'insieme delle capacità e delle conoscenze che consentono di svolgere la professione di Bagnino di Salvataggio si distinguono in personali, relazionali, specialistiche:
I Bagnini di Salvataggio possono fare molto per la sicurezza degli altri, non solo dal punto di vista professionale, ma anche di aiuto concreto e di solidarietà, vivendo un'esperienza unica, di apertura verso il prossimo.
I giovani, attraverso i corsi della S.N.S., sviluppano la loro crescita personale creandosi una mentalità di approccio attivo nel volontariato di Protezione Civile, maturando il senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente, acquisendo il senso della cittadinanza solidale e attiva.
Il Brevetto di Bagnino di Salvataggio non solo offre l'opportunità di un lavoro all'aria aperta, ma anche di svolgere un importante servizio a favore della collettività, attività di volontariato, di impegno sociale e di Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100826108
Lo scorso 29 luglio l'alunno dell'Istituto Comprensivo Statale "L.Porzio" di Positano Angelo Giudicianni, che per l'anno 2021/22 ha frequentato la terza media nel plesso di Praiano, ha ricevuto una targa presso il Comune di Sorrento «per la sensibilità, l'impegno e l'amore dimostrato nella ricerca della...
In vista di un imminente nuovo progetto commerciale e per consolidare gli organici della Pasticceria Andrea Pansa e della boutique del Cioccolato Andrea Pansa, i titolari cercano diverse figure professionali da inserire nel nostro gruppo. In particolare si ricercano: 5 Addetti/e alle vendite 3 Cameriere/a...
La cooperativa Sociale Gea ricerca figure professionali da inserire nell'Equipe del Centro per la famiglia che ha sede a Maiori. Tra i requisiti: laurea in Scienze del Servizio Sociale Professionale e con Qualifica di Mediatore Familiare riconosciuta dalla Regione Campania un'esperienza di almeno sei...
Anche quest'anno di terrà la tradizionale manifestazione "Ad Meliora Semper", organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con la premiazione dei migliori studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado del comprensorio costiero diplomatisi con il massimo dei voti. La manifestazione è suddivisa...
Accoglienza delle Future Matricole, valorizzazione del Diritto allo Studio e supporto a tutta la comunità studentesca. Si focalizza su queste tre direttrici il nuovo Piano di agevolazioni studentesche a.a. 2022/23 dell'Università degli Studi di Salerno. Misura centrale della nuova Programmazione contributiva,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.