Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eugenio papa

Date rapide

Oggi: 2 giugno

Ieri: 1 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Maiori si è concluso con successo il progetto di formazione "Music In"

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Musica, Maiori, progetto, formazione, costiera amalfitana

A Maiori si è concluso con successo il progetto di formazione "Music In"

Dal 3 al 6 novembre, insieme a 18 youth worker provenienti da Italia, Spagna e Portogallo, la formazione sulle tecniche per l’utilizzo della musica come mezzo di inclusione sociale ha avuto come tema “La musica del mare”.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 novembre 2022 14:21:46

Dopo l'avvio delle attività di community music, il 4 novembre, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto "Music in" con i rappresentanti delle istituzioni, degli enti e delle associazioni che hanno concorso alla realizzazione dell'intera iniziativa. Il tavolo di discussione sul tema ‘Youth work. Approcci e sperimentazioni di cittadinanza e creatività' ha visto l'intervento di Stefania Leone, Direttore dell'Osservatorio Giovani OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università di Salerno, che si è detta particolarmente entusiasta per la presenza dei 18 Youth worker internazionali e italiani finalmente in presenza.

"Abbiamo qui esponenti del Terzo settore - ha affermato la prof. Volpe - che per la prima volta in Italia vengono riconosciuti nella figura di ‘Youth worker' come già avviene in Europa e nel resto del mondo. Ci troviamo di fronte a una sperimentazione dove confluiscono competenze tecniche formali e non formali, che attraverso la musica, abbattono barriere e facilitano l'inclusione dei giovani nella società. La necessità di creare ponti per raggiungere le fasce giovanili disilluse e distanti attraverso codici facilitanti che contribuiscano al dialogo".

Ha proseguito Francesco Marchionni, consigliere Consiglio Nazionale dei Giovani, affidando alla bellezza il ruolo di connessione e, quindi arti e musica, tra i giovani e la società soprattutto in un luogo plurale qual è la Costiera amalfitana. Miriam Cardone, rappresentante UOD Politiche giovanili della Regione Campania, ha ricordato che la legge regionale 26, prima in Italia, ha riconosciuto la qualifica professionale dello Youth worker, e proprio attraverso la musica questo ruolo svolge una funzione non formale ma molto utile per la collettività. Inoltre ha comunicato che la Regione lancerà un avviso per giovani musicisti talentuosi campani per la formazione di un'orchestra.

Sono proseguite le testimonianze del presidente dell'Associazione Europe Direct Salerno e Moby Dick ETS, Francesco Piemonte, e di Luca Borriello, presidente dell'Associazione Arteteca di Napoli.

La seconda parte dei lavori è entrata nello specifico del progetto ‘Music' in e il primo intervento è stato affidato a Gloria Falcone, rappresentante dell'associazione IlTempio di Apollo, ente capofila, che si è detta felice di essere riusciti a portare la prima fase del progetto, denominato ‘Prima mobilità' in Italia. E' poi intervenuta Paola Anselmi, formatrice di progetto e Presidente Associazione internazionale ‘Musica in culla': "Sono soddisfatta perché questo è un progetto che realizzerà qualcosa che rimane e in questo caso un manuale. Mi piace citare un proverbio: 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' per dire che con queste iniziative dobbiamo traghettare ‘il dire verso il fare', perché spesso si parla molto e si fa poco, ma non è questo il caso. Dobbiamo dare risposte a tante tematiche sociali acuite dalla pandemia e in una buona società non si dovrebbe lavorare sull'inclusività ma la società stessa dovrebbe essere inclusiva, e quindi dobbiamo lavorare in questo senso. Qui a Maiori stiamo lavorando con la musica perché tutti abbiano un posto nella società, attivo e visibile, ringrazio tutti i partecipanti che si stanno mettendo in gioco aprendosi completamente agli altri anche senza avere competenze musicali. Il nostro lavoro ha tre momenti salienti: il primo riguarda le esperienze e i linguaggi espressivi integrati per sentire l'altro e la sua diversità; il secondo la connessione tra tutte le discipline che aiutano nell'educazione; il terzo la produzione del manuale delle strategie didattiche e di diffusione attraverso la musica. C'è bisogno di fare una rete per lavorare insieme e con profondità. Nessuno si deve mai sentire solo".

Hanno fatto seguito gli interventi di Alessia Cecchini, coordinatrice programma Erasmus Plus Agenzia Nazionale per i giovani che si è detta soddisfatta che alla fine di questo progetto ci saranno degli Youth worker che saranno pronti a lavorare nei propri paesi di provenienza con la musica come elemento di inclusione; Miriam Della Mura, dell'Osservatorio Giovani dell'Università di Salerno, entusiasta di vedere tutti finalmente in presenza per lo sviluppo di una metodologia non formale; Gaetano Russo, direttore Nuova orchestra Scarlatti di Napoli; Lucia Martinez, Associazione Leitmotiv Murcia Spagna; Joao Oliveira Silva, Solidaried'Arte Portogallo; Nasi Muncunill, El CAE Spagna; Maria Senatore, CDE Unisa.

L'evento si inserisce nell'ambito della prima mobilità, prevista dal progetto in Italia, che ha visto 18 youth worker, provenienti dai paesi partner, attivamente impegnati in un percorso volto a sperimentare e condividere approcci educativi e metodologie innovative basate su tecniche di community music e su una logica inclusiva. Le prime due sessioni (2 e 3 novembre) sono state aperte anche ad esterni interessati, come docenti, musicisti, educatori, studenti o chiunque avesse voglia di scoprire le tecniche per l'utilizzo della musica come mezzo di inclusione sociale. Il workshop dal titolo "Nessuno Escluso" è stato condotto da Paola Anselmi, presidente dell'associazione internazionale "Musica in culla" e coordinatrice del dipartimento Prima infanzia della Scuola popolare di musica Donna Olimpia di Roma e Federica Galletti, esperta nella conduzione di laboratori musicali integrali rivolti a gruppi con necessità speciali. Dal 3 al 6 novembre, la formazione è stata riservata esclusivamente ai partecipanti del progetto Music in e ha avuto come tema "La musica del mare". Il lavoro è stato incentrato su tecniche di educazione non formale, inclusione sociale, musica e comunità con un modello didattico innovativo replicabile, tra i paesi del Mediterraneo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Maiori si è concluso con successo il progetto di formazione "Music In"
A Maiori si è concluso con successo il progetto di formazione "Music In"

rank: 108016102

Lavoro e Formazione

Vietri sul Mare: l'Istituto Comprensivo Statale inaugura la nuova biblioteca (e non solo)

di Mafalda Bruno - Il 31 maggio u.s. presso l'Istituto Scolastico di Vietri sul Mare si è svolto un evento/incontro per l'inaugurazione di una nuova biblioteca, laboratorio STEM e psicomotricità. La mattinata ha visto la presenza di relatori di chiara fama: Dott. Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario...

“Flotta Blu”, Antonio Afeltra e Salvatore Lombardi dell’Alberghiero di Maiori selezionati per la masterclass al “Principe di Napoli”

Sono la speranza, il salvagente e la salvaguardia del nostro territorio, delle nostre tradizioni, della nostra cucina, tipica e salutare. Sono quelli che prenderanno dal mare e porteranno sulla tavola. Sono quelli che studiano e che si preparano per diventare gli ambasciatori dell'Italia e della Dieta...

Ravello Art Hotel Marmorata seleziona addetto al bar bistrot e una hostess di sala anche part time

Il Ravello Art Hotel Marmorata, albergo a quattro stelle sul mare di Ravello, per ampliamento dell'organico in vista dell'alta stagione, ricerca un addetto al bar bistrot della struttura, assunzione immediata. In più il management ricerca una figura di hostess di sala e una di cameriera ai piani, part...

Ambiente e formazione, gli alunni della Costa d’Amalfi in visita al Termovalorizzatore di Acerra grazie alla Miramare Service srl

In questi giorni alcune classi delle scuole dei Comuni della Costa d'Amalfi soci della Miramare Service srl sono in visita didattica al Termovalorizzatore di Acerra grazie alla Società A2A SpA, che gestisce l'impianto dal 2010. Oggi è stato il turno di alcune classi dell'Istituto "Rossellini" di Maiori...

Piano di Zona S2: oggi a Conca dei Marini il primo tavolo di co-programmazione per i Servizi per la Prima Infanzia

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che si è svolto oggi, presso la sede del comune di Conca dei Marini il primo "Tavolo di co-programmazione" per quanto concerne i Servizi per la Prima Infanzia, vale a dire Asili e Micronidi. La finalità è quella di individuare, nel quadro delle risorse disponibili,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.