Tu sei qui: GourmetVilla Cimbrone riapre le porte del suo orto: questa sera torna "Dall’Orto alla Tavola"
Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 15:22:50
Ci sono luoghi dove il tempo si ferma e la bellezza si fa esperienza. Villa Cimbrone è uno di questi. E questa sera, 14 giugno 2025, nel cuore del suo rigoglioso orto affacciato sul mare della Costa d'Amalfi, torna l'atteso appuntamento con "Dall'Orto alla Tavola": una cena esclusiva firmata dallo chef Lorenzo Montoro, che unisce la freschezza dei prodotti dei terrazzamenti ravellesi alla creatività dell'alta cucina.
Tra filari di pomodori, basilico profumato, zucchine e melanzane raccolte al tramonto, gli ospiti verranno accolti in una scenografia naturale incantevole, tra tavoli elegantemente apparecchiati, luci soffuse e la magia dei fiori che abbracciano ogni angolo. Il menu, ispirato ai ritmi della terra, è un inno alla stagione estiva realizzato con piatti delicati, genuini e sorprendentemente raffinati: dalle paste con pomodorini del piennolo e olive nere, alle insalate di pomodori multicolore, fino a dessert che sembrano piccole opere d'arte floreali.
Le immagini del reel pubblicato da @villacimbrone e @ilflautodipan raccontano tutto: il cestino colmo di ortaggi appena raccolti, le mani dello chef all'opera sotto un cielo stellato, i piatti serviti con precisione quasi teatrale. Ogni dettaglio contribuisce a rendere questa esperienza unica, fatta non solo di sapori ma anche di emozioni.
Dopo la data inaugurale del 14 giugno, l'evento si ripeterà anche il 22 luglio, l'8 agosto e il 4 settembre.
I posti sono limitati e l'atmosfera - sospesa tra eleganza, natura e autenticità - promette di restare nel cuore.
📩 Info e prenotazioni: ristorante@villacimbrone.it
📞 Tel. +39 089 857 459
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105714104
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...