Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetUna sana alimentazione ai tempi del Covid-19

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Una sana alimentazione ai tempi del Covid-19

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 13:30:53

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

di Valentina Di Giovanni*

L'attuale situazione di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell'infezione da Covid-19 ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione degli spostamenti delle persone dalla propria abitazione, consentiti nei casi di necessità, e la facilitazione del ricorso al lavoro da casa.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

E' un momento di profonda crisi dovuto dall'isolamento forzato che ci ha costretto a trascorrere le vacanze pasquali in famiglia o da solo. Momenti come questi inducono le persone a far un po' i conti con se stessi e a rivalutare le proprie priorità, facendo un percorso introspettivo su noi stessi; essendo sempre abituati ad una vita frenetica ora abbiamo finalmente il tempo per poter godere delle piccole cose. Abbiamo infatti riscoperto la bellezza della cucina nostrana, abbiamo imparato a fare il pane, a cucinare per i nostri cari e a rendere il pasto un momento conviviale. Allora quale momento migliore per poter focalizzare la nostra attenzione su noi stessi e sulle nostre abitudini alimentari. È doveroso ricordare innanzitutto che non esistono né alimenti né diete miracolose che possano prevenire le infezioni virali e che il distanziamento sociale e la messa in atto delle pratiche di igiene suggerite dalle istituzioni rimangono la priorità assoluta.

Ciò detto, è altrettanto importante ricordare il ruolo centrale che riveste l'alimentazione per mantenere un buono stato di salute e di benessere fisico, mentale e psicologico; la noia e la paura del futuro sono fattori che influenzano il nostro stato d'animo, infatti molto spesso riscontriamo una sorta di conforto nel cibo; ansia, lo stress e la noia che possono subentrare in questo momento possono favorire la comparsa o peggiorare, in chi già né soffre, il cosiddetto "emotional eating", ossia il ricorso al cibo come meccanismo di compensazione attraverso cui regolare e ridurre le emozioni negative. Questa alterazione del comportamento porta al consumo di cibo generalmente ricco di zuccheri e grassi e quindi ipercalorico, ad alto indice glicemico e con un quantitativo elevato di colesterolo (Marieke 2011); ma se anziché convogliare le nostre paure nel cibo usassimo quest'ultimo come terapia ? Ippocrate diceva "fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo" ed è proprio da questo concetto che noi possiamo iniziare a capire l'importanza di una sana alimentazione.

La nostra vita frenetica ci impedisce spesso di dedicare del tempo per cucinare e sempre più frequentemente si fa ricorso ad alimenti pronti. Sfruttiamo il maggior tempo a disposizione per sperimentare nuove ricette, magari preparate coinvolgendo i più piccoli, utilizzando un po' di fantasia per far apprezzare anche gli alimenti meno graditi ma più nutrienti. Sperimentiamo metodi di cottura "leggeri" anche senza avere a disposizione dispositivi particolari: cottura al vapore, al cartoccio, a bagnomaria, ecc.

Sfruttiamo quindi il maggior tempo trascorso in casa per mettere in atto piccoli ma utili accorgimenti e strategie.

La prima cosa da fare è depurare il nostro organismo da tossine in eccesso ,consumando due litri di acqua al giorno e delle tisane che permettano una corretta diuresi.

Cerchiamo quindi sempre di consumare i 3 pasti consigliati (colazione, pranzo e cena) più la merenda per i bambini.

Non dimentichiamo mai di consumare una colazione bilanciata, che rappresenta sempre una buona abitudine da non perdere e che permette di affrontare la giornata nel migliore dei modi : Un esempio di colazione potrebbe esser uno yogurt magro con cereali integrali ed un frutto di stagione, o una tazza di latte con fette biscottate e un frutto

A merenda privilegiamo un frutto come una banana, una spremuta d'arancia o uno yogurt. Gli spuntini sia a metà mattinata che nel pomeriggio sono utili per evitare il consumo di merendine o patatine che si è soliti spiluccare davanti alla televisione o quando si ha fame.

Il pranzo e la cena , con tutta la famiglia può diventare un momento di condivisione e di confronto. Focalizzando la nostra attenzione sui pasti principali potremmo scoprire la bontà di alcuni alimenti. Anche se siamo soli, manteniamo una regolarità nel consumo dei pasti, evitando di spiluccare durante l'intera giornata o mangiare velocemente, magari in piedi o senza nemmeno apparecchiarsi la tavola. Allo stesso modo non saltiamo i pasti solo perché ci sembra di non avere fame

Aumentiamo la quota di alimenti vegetali nella nostra dieta. Più frutta e verdura e più legumi in ogni pasto della giornata. Ora abbiamo più tempo per preparali. Usiamoli come pietanza, come condimento (per esempio nei primi piatti), come snack (sgranocchiando carote, finocchi o mangiando pomodorini). In questo modo alleggeriremo l'apporto di calorie e miglioreremo la nostra dieta.

Tra i cereali privilegiamo quelli integrali che sono un valido alleato per la salute dell'intestino e tendono a saziare di più, aiuto efficace per mangiare meno.

Approfittiamo di questo momento per curare di più anche la varietà degli alimenti che portiamo in tavola giorno dopo giorno, alternando e combinando diversamente tra loro i vari gruppi di alimenti: questo aiuta a migliorare la qualità e il piacere dell'alimentazione, e può diventare occasione per far conoscere cibi diversi ai giovani.

Attenzione a cibi grassi, ad alimenti e bevande ricchi di zucchero, a un eccesso di carboidrati (pizza, pane, pasta, ecc), agli eccessi per tutti i tipi di alimenti e ai comportamenti che possono portare a squilibrare la nostra alimentazione. E dunque, un occhio particolare alle porzioni! Cerchiamo quindi di diminuire calorie e porzioni e facciamo un po' di esercizio fisico anche nelle nostre abitazioni.

* biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1098257108

Gourmet
Positano, Adamo ed Eva Restaurant: nel cuore dell’Eden Roc il paradiso della cucina d'autore

"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gelato alla melanzana al cioccolato, a Maiori Pietro Vitale rinnova la proposta per la festa dell’Assunta

A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...

Quando Amalfi incontra Vienna: la sinfonia del gusto firmata Lanuto e Gamauf

Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...

Il Grand Tour del Gusto approda ad Agerola: stasera la quinta tappa presso La Corte degli Dei

Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...