Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetTramonti convince al "Salone del Gusto" di Torino con i prodotti a km0 e i piatti della tradizione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Tramonti, Costiera Amalfitana, Salone, Gusto, fiera, Torino

Tramonti convince al "Salone del Gusto" di Torino con i prodotti a km0 e i piatti della tradizione

Lo spazio espositivo e di degustazione della Costiera ha presentato al pubblico un ensemble che spaziava dai dolci ai vini, passando per quella serie di prodotti che rende le nostre note tanto apprezzate e presenti nel settore culinario.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 10:35:32

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Riflettori accesi sulle eccellenze di Tramonti, che hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante nel Salone del Gusto 2022, evento di prim'ordine nel panorama dell'enogastronomia italiana e internazionale.

I frutti del Polmone Verde della Costa d'Amalfi, presenti nello stand Regione Campania - Assessorato Agricoltura/Cultura, hanno conquistato l'approvazione dei tanti visitatori incuriositi da una offerta così generosa e variegata.

Lo spazio espositivo e di degustazione della Costiera ha presentato al pubblico un ensemble che spaziava dai dolci ai vini, passando per quella serie di prodotti che rende le nostre note tanto apprezzate e presenti nel settore culinario. Liquori (primo fra tutti l'iconico Concerto), confetture, limoni IGP, olii, salumi di montagna, Fior di latte, formaggi stagionati, farro, zafferano, conserve, pomodori ma anche varietà locali di grano e il pane che con esse viene prodotto.

Nel corso della prima giornata della manifestazione, che si è tenuta dal 22 al 26 settembre, c'è stato spazio anche per un vero e proprio Laboratorio del Gusto, in sinergia con slow food e dedicato al cuore agricolo della montiera, chiamato "I sapori della Costiera".

È stata l'occasione ideale per presentare tre piatti realizzati dalla chef/ricercatrice Carmencita Oliva, che racchiudessero il meglio della cucina locale, rispettando la tradizione, ma senza rinunciare a passi avanti verso soluzioni più fresche e moderne.

Una zuppa di farro e porcini di Tramonti accompagnata da crostini di focaccia ai grani antichi e profumati con pomodori secchi; gnocchi di patate con farina di castagne, serviti con una fonduta di caciocavallo alleggerita dal pesto di noci. Il tutto affiancato dai vini DOC Costa d'Amalfi (sottozona Tramonti).

Per concludere, la dolcezza del Tramontisù, rivisitazione di uno dei dessert più popolari di sempre, in cui è il Concerto la grande novità. Questo profumatissimo liquore alle erbe è usato sia per la bagna dei biscotti, sia incorporato nella ricotta di vaccino che fa da base alla crema. La guarnizione finale, a base di fichi secchi, noci e zeste di limone suggella il legame tra il dolce e le sue radici contadine.

Un successo importante, figlio dell'entusiasmo di chi ha preso parte alla "spedizione", e a cui sono andati i ringraziamenti del Vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino: «Senza l'aiuto delle aziende e dei professionisti legati al nostro territorio - questa la sua dichiarazione - non saremmo stati in grado di essere presenti in una vetrina così importante, e di sfruttarla per continuare il lavoro di diffusione e promozione delle eccellenze locali che l'amministrazione Amatruda porta avanti ormai da diversi anni. Il grazie più grande va quindi alle realtà imprenditoriali, piccole e grandi, che hanno permesso di allestire uno spazio espositivo tanto apprezzato dal pubblico per la sua ricchezza e originalità, e che ci hanno accompagnato in questa avventura torinese mettendo al servizio la loro maestria e professionalità. Esportiamo la cultura del turismo slow: ringraziamenti vanno anche all'Associazione Pizza Tramonti e ai suoi membri, primo fra tutti il maestro pizzaiolo Paolo Moccia: con la sua esperienza di Campione Mondiale è il valore aggiunto che ci permette di primeggiare in occasioni simili».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106531107

Gourmet

SorrentoGnocchiDay incorona Nicoletta Gargiulo miglior maître dell'anno e le assegna il Premio Aldo Guida

È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...