Tu sei qui: Gourmet"San Gennà", a Posillipo l'11 settembre 9 pasticceri si sfidano per il miglior dolce ispirato a San Gennaro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 11:24:56
È un atto d'amore nei confronti del patrono partenopeo per eccellenza: il martire cristiano San Gennaro. Ma è anche una sorta di risarcimento per aver tralasciato di dedicargli un dolce per ben 1700 anni.
È solo dal 2016, infatti, che a Napoli si svolge "San Gennà...un dolce per San Gennaro", il contest di pasticceria che decreta, ogni anno, la migliore creazione inedita dedicata al Santo.
Così, lunedì 11 settembre, Palazzo Petrucci a Posillipo, ospiterà nove tra pastry chef e maestri pasticceri, impegnati a sfidarsi per la realizzazione del miglior dolce ispirato alla figura di San Gennaro.
"San Genna'...Un dolce per San Gennaro" by Mulino Caputo, giunto alla sesta edizione, è diventato un evento clou di settembre, il mese dedicato alla devozione al Santo.
"Questo dedicato a San Gennaro è un appuntamento al quale teniamo molto" - dichiara Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino - "Non è solo l'occasione per ampliare ulteriormente, con proposte di grande qualità, l'offerta dei dolci napoletani consacrati al Santo, ma è anche un importante momento di confronto tra i mastri pasticceri e un'opportunità per stimolare la creatività dei più giovani. Siamo orgogliosi di poter contribuire, con le nostre iniziative, alla costante crescita di questo comparto, così significativo per il nostro Paese."
I giurati della VI edizione del concorso: Luigi Biasetto, Relais Dessert e campione del mondo di pasticceria; Sal De Riso, pluripremiato pasticcere nonché presidente dell'AMPI; il bistellato chef de La Torre del Saracino, Gennaro Esposito; il veterano pasticcere campano Sabatino Sirica e Antimo Caputo valuteranno le proposte che, per regolamento, dovranno essere dessert monoporzione realizzati con una delle farine Mulino Caputo, il Mulino di Napoli.
I dolci in concorso dovranno contenere un ingrediente scelto tra le referenze Agrimontana, riconosciuta, in Italia e all'estero, per la qualità dei suoi marrons glacés, per i canditi, le confetture, le marmellate, le paste pure e le creme spalmabili; un elemento di colore rosso (ispirato al miracolo del sangue del Santo) e/o un ingrediente di colore giallo (in riferimento all'appellativo "faccia gialla", con cui ci si rivolge al Santo per richiedere il miracolo)
I pasticceri che si sfideranno nella sala panoramica del ristorante Palazzo Petrucci sono: Guglielmo Cavezza, della Pasticceria Mommy Cafè di Cicciano; Raffaele Cristiano, della omonima Pasticceria Artigianale di Napoli; Giuseppe Cristoforo, della pasticceria Dolce Voglia di Frattaminore; Antonio Della Monica, del Ristorante La casa Rosa del Castello di Postignano, incastonato in un borgo medievale della Valnerina, in Umbria; Ferdinando De Simone, del Ristorante stellato Lorelei di Sorrento; Giorgio Maiorano, de La Forneria di Napoli; Biagio Martinelli, della Scuola di cucina e pasticceria Dolce&Salato di Maddaloni; Chiara Naclerio, pastry chef del Ristorante fine dining La Corte degli Dei di Agerola e Maria Varone, demi Chef presso l'Hilton Sorrento Palace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102720101
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...
Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...