Tu sei qui: GourmetSalerno, 13 Salumeria e Cucina: 6 aprile cena a quattro mani con Giovanni Mellone e Gennaro Marciante (Acquapazza Cetara)
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 16:36:01
Due tra i migliori interpreti della tradizione gastronomica campana insieme per una serata di gusto assoluto.
Giovedì 6 aprile, lo chef Giovanni Mellone del ristorante 13 Salumeria e Cucina di Salerno ospiterà lo chef Gennaro Marciante dell'Acquapazza di Cetara per una memorabile cena a quattro mani.
Un incontro esclusivo, che si preannuncia di assoluto successo, capace di affascinare e conquistare anche il pubblico più esigente.
La proposta dei due chef, esponenti della migliore tradizione della cucina contemporanea regionale e nazionale, sorprenderà con piatti raffinati e ricercati preparati con materie prime di eccezionale qualità provenienti dal territorio, tra cui la colatura di alici di Cetara.
IL MENU'
Alici saltate su babbà al vapore
Tartare di gamberi e arance
Piselli e gnocchi di seppia
Vermicelli con colatura di alici
Baccalà, Cavolfiore, broccoli e colatura
Mousse di ricotta, marmellata di clementine e sfogliatella.
Il tutto accompagnato dai vini scelti per l'evento, in funzione delle proposte gastronomiche: un Franciacorta pas dosè vendemmia 2011 sboccatura 2016 dell'Azienda Corte Aura, Vermentino Le Colonne 2016 Azienda Dievole e Greco di Tufo 2016 Azienda Sertura.
Per info e prenotazioni:
Salumeria 13 Corso
Garibaldi 214 angolo Via R. Conforti, 1
Salerno
Tel. 089 9951 350
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109757107
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...