Tu sei qui: GourmetSal De Riso propone ai telespettatori di Rai Uno un casatiello dolce di Pasqua
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 marzo 2024 13:23:57
Dopo aver conquistato i telespettatori di Rai Uno con la Torta mimosa all'ananas per la Festa della Donna, giovedì 14 marzo il maestro pasticcere e presidente AMPI, Sal De Riso, ha preparato a "È sempre mezzogiorno" un Casatiello dolce in vista della Pasqua.
A commissionare la torta sono stati Luigi e Amina, due nonni 80enni di Pistoia, affezionati al programma di Antonella Clerici, che hanno voluto fare una sorpresa all'adorata nipotina Sara.
Il concetto alla base del dolce è quello della preparazione del casatiello salato, però nell'impasto arrotolato anziché esserci i salumi e i formaggi, ci sono arance candite, cioccolato fondente e granella di nocciole. Quindi, dopo la cottura della ciambella in forno, la glassatura dolce e i confettini di zucchero colorati.
Ingredienti:
Per il casatiello:
90 ml di acqua
18 g di lievito di birra
12,5 g di miele
29 g di zucchero
360 g di farina 00
120 g di uova
35 g di tuorli
80 g di burro
8 g di sale
18 ml di latte condensato
90 g di cubetti di arancia candita
80 g di gocce di cioccolato fondente
30 g di granella di mandorle
30 g di granella di nocciole
90 g di cubetti di marzapane
Per decorare:
Confetti colorati
Ovetti di cioccolato colorati
Arancia candita
Ciliegie
Caramelle
Zucchero fondente
Prendete una ciotola e versatevi la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero, l'acqua tiepida, il miele, il latte condensato e il sale. Cominciate ad impastare il tutto con il gancio fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete quindi il burro morbido a pezzetti, lavorandolo poco per volta fino a farlo assorbire completamente nell'impasto. Coprite la ciotola e lasciate lievitare fino a quando il volume sarà raddoppiato.
Dividete l'impasto in panetti da 350-400 g ciascuno e piegateli su loro stessi per renderli rotondi e lisci. Copriteli nuovamente e lasciateli lievitare fino a quando non avranno raddoppiato di volume.
Stendete uno dei panetti fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm, formando un rettangolo. Spennellate la superficie con i tuorli sbattuti e distribuite sopra il cioccolato a gocce, l'arancia candita a dadini, il marzapane a dadini e la granella di mandorle e nocciole.
Arrotolate l'impasto sul ripieno, formando un salsicciotto, e inseritelo all'interno di uno stampo a ciambella precedentemente imburrato. Coprite nuovamente e lasciate lievitare fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
Infornate in forno già caldo e statico a 180°C per circa 30 minuti.
Per preparare la glassa, in una pentola portate ad ebollizione acqua, zucchero e glucosio fino a raggiungere una temperatura di 115°C. Trasferite subito il composto nella planetaria, aggiungete il succo di limone e mescolate con la foglia fino a quando non si sarà intiepidito.
Versate la glassa ottenuta sul casatiello ormai freddo e decorate a piacere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106147101
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...