Tu sei qui: GourmetSal De Riso incanta i telespettatori di Rai Uno con la Zeppola di San Giuseppe in versione gigante /RICETTA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 marzo 2023 18:41:55
Nella puntata di oggi di "È sempre mezzogiorno", su Rai Uno, il Maestro pasticcere AMPI della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, ha preparato la Zeppola di San Giuseppe, ma in versione gigante.
Estasiate la conduttrice Antonella Clerici e la nutrizionista Evelina Flachi («Quando ne vale la pena uno sgarro è concesso!», ha commentato), che hanno seguito attentamente tutti i passaggi della ricetta con attenzione.
«Questa è la ricetta per fare la zeppola al forno, perché la zeppola classica è quella fritta, che nell'impasto richiede meno burro proprio per il tipo di cottura», ha specificato Sal, che questa mattina è arrivato di buon'ora negli studi Rai per preparare le zeppole per tutti.
Ingredienti
Per la pasta bignè
Per la crema pasticcera
Per la confettura di amarene
Per terminare
Procedimento
Per preparare l'impasto, portate a bollore l'acqua con il burro a pezzetti ed il sale. Quando l'acqua bolle ed il burro è sciolto, unite la farina e mescolate energicamente fino a formare una palla che si stacca dalla pentola. Trasferite in planetaria e cominciate a mescolare, unendo pian piano le uova (1-2 per volta). Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso, inseritelo in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia. Su una teglia con carta forno, disegnate una ciambella dei diametro di 22 cm circa. Distribuite sopra della granella di zucchero e cuocete in forno caldo a 170° per 1 ora.
Per preparare la confettura, in un pentolino scaldate la purea di amarene con gran parte dello zucchero. Quando arriva a 103°, aggiungete la pectina miscelata allo zucchero rimasto ed il succo di limone.
Per preparare la crema, scaldate il latte e la panna con le scorze degli agrumi e la vaniglia. A parte, lavorate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete l'amido di mais ed il sale. Stemperate la pastella ottenuta con la miscela calda di latte e panna. Riportate sul fuoco e, mescolando, fate addensare. Togliete dal fuoco ed unite il liquore all'arancia. Versate la crema su un vassoio, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero.
Tagliate il bignè a metà, quindi spalmate sulla base la confettura di amarene. Create sopra uno strato di crema con l'aiuto di una sac à poche, quindi distribuite sopra qualche amarena sciroppata.
Terzo strato è composto di crema chantilly, che si ottiene alleggerendo la crema pasticcera rimasta con la panna montata e zuccherata.
Sovrapponete la seconda metà del bignè e decorate con ciuffi di crema chantilly, amarene e zucchero filato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101450108
Con decreto dirigenziale n. 238 del 24 marzo 2023 è stato approvato l'Avviso pubblico per la manifestazione d'interesse/selezione a partecipare all'evento denominato ''Campania Beer Expo - Salone Regionale della Birra Artigianale'' che si terrà a Napoli il 5 e 6 giugno 2023 presso il MANN - Museo Archeologico...
E' stata Alessia Rosellino, pasticcera ventottenne con una spiccata passione per i lievitati, ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso Mille&UnBabà, che si è svolto a Napoli, presso il Roof Garden Angiò del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. La sua Sinfonia di Babà, un cubo ripieno di fragole...
Il grande traguardo per la squadra di Spalletti si sta avvicinando: stando alla classifica attuale, coi 19 punti di vantaggio sulla seconda, il Napoli potrebbe vincere il titolo aritmeticamente nel derby al Maradona contro la Salernitana fissato per il 29 aprile. Tra gli artefici del successo del Napoli...
Da questa mattina l'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte di Bruxelles, con conseguente pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n°84 del 23 marzo 2023. "Il riconoscimento dell'IGP per l'Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per...
Un'anteprima assoluta alla Pizzeria Il Piennolo di Cetara, con le novità del menù Primavera 2023 che hanno deliziato i palati degli attenti degustatori partecipanti alla tappa di TuffOlio in degustazione on the road arrivata in Costiera Amalfitana. Aspettando la IV Edizione di TuffOlio, il consolidato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.