Tu sei qui: GourmetSal De Riso incanta i telespettatori di Rai Uno con la Zeppola di San Giuseppe in versione gigante /RICETTA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 marzo 2023 18:41:55
Nella puntata di oggi di "È sempre mezzogiorno", su Rai Uno, il Maestro pasticcere AMPI della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, ha preparato la Zeppola di San Giuseppe, ma in versione gigante.
Estasiate la conduttrice Antonella Clerici e la nutrizionista Evelina Flachi («Quando ne vale la pena uno sgarro è concesso!», ha commentato), che hanno seguito attentamente tutti i passaggi della ricetta con attenzione.
«Questa è la ricetta per fare la zeppola al forno, perché la zeppola classica è quella fritta, che nell'impasto richiede meno burro proprio per il tipo di cottura», ha specificato Sal, che questa mattina è arrivato di buon'ora negli studi Rai per preparare le zeppole per tutti.
Ingredienti
Per la pasta bignè
Per la crema pasticcera
Per la confettura di amarene
Per terminare
Procedimento
Per preparare l'impasto, portate a bollore l'acqua con il burro a pezzetti ed il sale. Quando l'acqua bolle ed il burro è sciolto, unite la farina e mescolate energicamente fino a formare una palla che si stacca dalla pentola. Trasferite in planetaria e cominciate a mescolare, unendo pian piano le uova (1-2 per volta). Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso, inseritelo in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia. Su una teglia con carta forno, disegnate una ciambella dei diametro di 22 cm circa. Distribuite sopra della granella di zucchero e cuocete in forno caldo a 170° per 1 ora.
Per preparare la confettura, in un pentolino scaldate la purea di amarene con gran parte dello zucchero. Quando arriva a 103°, aggiungete la pectina miscelata allo zucchero rimasto ed il succo di limone.
Per preparare la crema, scaldate il latte e la panna con le scorze degli agrumi e la vaniglia. A parte, lavorate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete l'amido di mais ed il sale. Stemperate la pastella ottenuta con la miscela calda di latte e panna. Riportate sul fuoco e, mescolando, fate addensare. Togliete dal fuoco ed unite il liquore all'arancia. Versate la crema su un vassoio, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero.
Tagliate il bignè a metà, quindi spalmate sulla base la confettura di amarene. Create sopra uno strato di crema con l'aiuto di una sac à poche, quindi distribuite sopra qualche amarena sciroppata.
Terzo strato è composto di crema chantilly, che si ottiene alleggerendo la crema pasticcera rimasta con la panna montata e zuccherata.
Sovrapponete la seconda metà del bignè e decorate con ciuffi di crema chantilly, amarene e zucchero filato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108559102
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.