Tu sei qui: GourmetSal De Riso Costa d'Amalfi riconferma i Tre Chicchi e le Tre Tazzine di Gambero Rosso nella guida “Bar d’Italia 2023”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 13:05:29
I Tre Chicchi e le Tre Tazzine, simbolo di eccellenza del bar italiano, festeggiano nel 2023 venti anni di attività nella ventitreesima edizione della guida di Gambero Rosso.
"Bar d'Italia", infatti, è nata nel 2000 per premiare la qualità dell'offerta, con un'attenzione sempre maggiore alla selezione delle materie prime.
In questa edizione sono 45 i locali che raggiungono il massimo punteggio, distribuiti da Nord a Sud, tra grandi conferme, balzi in avanti e interessanti novità.
E anche quest'anno il bistrot "Sal De Riso Costa d'Amalfi" conferma i Tre Chicchi e le Tre Tazzine di Gambero Rosso. Il locale del Presidente AMPI è l'unico premiato in Campania.
«Non si parla più di una tazzina, ma di una coffee experience, un percorso alla scoperta dei caffè più pregiati del mondo, dalla lavorazione dei chicchi fino alla degustazione. La bevanda più popolare, al pari dei cibi più popolari (pane e pizza) alza l'asticella con un prodotto non solo ottimo ma di filiera controllata, possibilmente etica e sostenibile. Una proposta di valore che ha necessariamente un costo più elevato. I tempi sono maturi per alzare il prezzo della tazzina? Pensiamo di sì, però non basta avere una miscela di qualità, bisogna saperla preparare e raccontare», scrive la redazione di Gambero Rosso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109533103
Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...