Tu sei qui: GourmetRavello: Luigi Balestriere è il nuovo chef di Villa Maria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 16:13:44
Per impreziosire l'offerta gastronomica, Villa Maria a Ravello ha accolto in cucina lo chef Luigi Balestriere.
Balestriere ha un percorso formativo vario e prestigioso, avendo lavorato con chef rinomati come Crescenzo Scotti, Giuseppe Tarantino e Norbert Niederkofler. Ora, con il supporto della famiglia Palumbo, intende portare nel ristorante tutto ciò che ha appreso.
Villa Maria, attualmente aperto stagionalmente, offre una sala interna di notevole ed eleganza, con 30 posti a sedere. All'esterno, un dehors arredato con tavoli di ferro e ceramica è dominato da un grande tiglio che fornisce una gradevole ombra. La mise en place classica e i tavoli lungo la ringhiera che si affaccia sul mare creano un ambiente suggestivo.
Il menu, che varia dalla mattina alla cena, propone grandi classici di albergo e piatti della tradizione locale, come le gustose montanare al piennolo e mozzarella di bufala. La sera, il teatro cambia con un servizio attento e informale che porta in tavola i piatti pensati da Balestriere per il suo viaggio gastronomico iniziato a Ravello.
«In Trentino ho imparato a conservare e lavorare una varietà incredibile di materie prime vegetali quando sono disponibili, per poi utilizzarle durante l'anno», spiega Balestriere, intervistato dal Gambero Rosso. «Qui poi ho la fortuna di avere il nostro orto biologico e lì raccolgo davvero anche molte erbe spontanee».
Villa Maria, infatti, è circondata da stupendi giardini terrazzati dove ogni mattina i contadini raccolgono i prodotti biologici, che possono essere gustati al ristorante.
La famiglia Palumbo gestisce la struttura con dedizione da quattro generazioni, mantenendo viva la tradizione iniziata nel 1934. La villa, un'ex dimora dei nobili romani Marchesi De Cinque, vanta una clientela illustre che include celebrità e personalità di spicco, tra cui lo scrittore americano Gore Vidal, il sociologo Domenico De Masi, il chirurgo Antonio Guarnieri, Susan Sarandon, Matt Dillon, Hugh Grant, Giulio Andreotti, Maria Gabriella di Savoia, Gianni Brera, Luciano De Crescenzo, Irene Papas, Vittorio Sgarbi e Lina Wertmuller.
La presenza di Balestriere al timone della cucina promette di trasformare ogni pasto in un viaggio sensoriale indimenticabile, consolidando Villa Maria come una meta imperdibile per gli amanti della buona cucina e dell'ospitalità di lusso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106840105
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...