Tu sei qui: GourmetRavello, lo Chef Cristoforo Trapani lascia il Caruso a metà stagione
Inserito da (LdA Journals), giovedì 14 luglio 2022 21:39:10
Dallo scorso febbraio era l'executive chef del Belmond Hotel Caruso, prestigiosa struttura ravellese 5 stelle lusso, che domina dall'alto la Costa d'Amalfi. Cristoforo Trapani era stato scelto dal management del gruppo Belmond per sostituire lo Chef Mimmo Di Raffaele, alla guida della cucina del Caruso per quasi 15 anni.
La sua esperienza però si è interrotta bruscamente, apparentemente per motivi personali dello Chef che sul suo profilo Facebook ha scritto: «Vi comunico che da oggi si è conclusa la mia esperienza professionale Caruso di Ravello. Ringrazio la Direzione dell'albergo per l'opportunità che mi è stata data di tornare a fare il lavoro che amo nella mia terra, e rivolgo un pensiero grato e affettuoso ai miei collaboratori che mi hanno seguito in questa esperienza. "C'è un tempo per partire e un tempo per fermarsi". La mia vita è stata una galassia di partenze. Ogni volta pronto a lasciare ciò che era sicuro, per guardare sempre più in là, sempre più in alto. Ora è tempo di fermarsi. Lo so ci vuole coraggio ma è il tempo opportuno. Dopo tanti inizi giunge l'ora in cui bisogna specchiarsi, per ritrovarsi e per ricaricarsi. Ho bisogno di riaccendere la mia PASSIONE per ritornare più motivato e più forte di prima. È una sfida che devo a me stesso. È una promessa che faccio a chi mi vuole bene e mi stima. Mi fermo un po'... ma solo per un po'... A presto!
Cristoforo».
Al momento nessuna nota ufficiale dell'albergo. Tra i primi a rilanciare la notizia, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro ha scritto: "Tra i clienti abituali c'è già chi rimpiange Mimmo Di Raffaele, storico executive della struttura dal 2007, a cui non è stata data la possibilità di esprimersi dopo la svolta fine dining del gruppo avviata nel 2021.
Certamente capiamo la strategia di chi vuole accorciare i tempi e dunque reclutare uno stellato, cosa che spesso e volentieri, anche se non sempre, significa portarsi la stella a casa perchè la Michelin segue i cuochi a cui è stato dato questo riconoscimento. Ma questa vicenda, al di là dei contorni che riguardano solamente il rapporto fra Trapani e la proprietà, dimostra come è buona cosa per una azienda rispettare chi ha dimostrato solido attaccamento senza protagonismi per ben 14 anni."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107096101
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...