Tu sei qui: Gourmet"Profumo di Sorrento": il dolce inedito di Antonio Daloiso per SorrentoOrangeWeek
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 13:49:52
Come di consuetudine, la kermesse SorrentoOrangeWeek riserva un'attenzione particolare all'alta pasticceria e all'utilizzo della arancia sorrentina nell'arte bianca.
Quest'anno, a condurre i due appuntamenti formativi della terza edizione dell'evento, è stato chiamato il pasticcere barlettano Antonio Daloiso, erede di tre generazioni dell'arte dolciaria, entrato a far parte nel 2014, a soli 25 anni, della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ricoprendo il primato del più giovane Accademico.
Il Maestro Daloiso sarà a Sorrento, nei laboratori dell'Istituto Polispecialistico San Paolo, giovedì 7 marzo.
Per l'occasione, condurrà i giovani allievi dell'indirizzo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", nella realizzazione di un dolce da forno inedito: Profumo di Sorrento.
Si tratta di un cake all'arancia di Sorrento con caramello salato all'arancia, per il quale utilizzerà i frutti delle alberature pubbliche, raccolti per iniziativa di Penisolaverde nei Comuni di Sorrento, Massa Lubrense e Piano di Sorrento e le farine di Mulino Caputo, sponsor e sostenitore dell'evento.
Nel pomeriggio, si darà spazio ai foodies e agli appassionati di pasticceria della Penisola, che potranno partecipare al laboratorio coordinato da Daloiso, in programma dalle 14.00 alle 16.30.
Chi volesse partecipare alla lezione pomeridiana, potrà prenotarsi, fino ad esaurimento posti, scrivendo all'indirizzo: info@dfcomunicazione.it
Per tutti gli aggiornamenti relativi all'evento, è possibile consultare la pagina facebook SorrentoOrangeWeek.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105119104
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...