Tu sei qui: GourmetPositano. Spaghetti al limone: la ricetta dalla Costiera Amalfitana di Chef Alois
Inserito da (LdA Journals), venerdì 29 aprile 2022 16:25:58
Un classico de Il San Pietro di Positano, il cui segreto sta tutto nel sapore intenso dei famosi limoni della Costiera Amalfitana, unici al mondo.
E' iniziata la stagione 2022 e abbiamo avuto il piacere di tornare ospiti al Carlino, il ristorante sul mare del prestigioso albergo positanese, per gustare questo capolavoro della gastronomia campana, stiamo parlando degli "Spaghetti al limone".
Complice il sole di questo fine aprile, il profumo del mare e la compagnia degli amici Vito e Carlo Cinque, manager e proprietari della struttura, abbiamo vissuto un'esperienza di gusto straordinaria, accompagnati in un percorso gourmet che ci ha letteralmente rapiti.
Gli spaghetti al limone sono sicuramente il piatto che, avendo la fortuna di pranzare in questi luoghi, non dovete lasciarvi scappare.
Di seguito la ricetta dello chef Alois Vanlangenaeker, estratta dal blog del sito ufficiale con un simpatico siparietto.
Ingredienti
Preparazione
Mettete gli spaghetti in una pentola con acqua salata bollente e cuocete per 7 minuti.
In un padella a parte, scaldate l'olio d'oliva, aggiungete l'aglio (imbiondendolo appena), la citronella, la scorza di limone, il prezzemolo e una noce di burro. Aggiungete poi qualche mestolo d'acqua per rendere più corposo il sugo e ancora un po' di infuso di limone.
Se lo gradite, aggiungete un po' di peperoncino fresco o secco.
Una volta che il sugo si è amalgamato bene con l'olio e il burro, toglietelo dal fuoco. Una cottura troppo lunga può rendere amaro il limone.
Scolate gli spaghetti e aggiungeteli al sugo, mescolando bene. Aggiungete ancora un po' di prezzemolo, olio d'oliva e, all'occorenza, acqua per la pasta. Salate se necessario. Preparate il piatto grattugiando la buccia di limone sugli spaghetti e servite.
Leggi anche:
Pausa di gusto al Carlino, il ristorante a sfioro sul mare de Il San Pietro di Positano /Foto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102688102
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...