Tu sei qui: GourmetPizza DOC Awards 2024, lunedì 9 dicembre a Napoli si premiano 30 eccellenze del Mondo Pizza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 09:19:39
Si terranno lunedì 9 dicembre a Napoli i "Pizza DOC Awards 2024", la quarta edizione della cerimonia di premiazione che celebra le personalità più influenti e le figure di spicco nel settore della pizza, che si sono distinte nell'anno appena trascorso.
Saranno circa 30 i premiati durante la cerimonia che si terrà all'interno del Teatro Salone Margherita di Napoli, storico teatro chantant della Belle Époque sottostante la Galleria Umberto I. Maestri pizzaioli, imprenditori, giornalisti, food creator e addetti ai lavori saranno celebrati in un ambiente composto per lo più dagli attori principali del settore. Con i Pizza DOC Awards 2024 verranno celebrati l'approccio culturale, l'innovazione tecnica, il coraggio imprenditoriale e la creatività comunicativa emerse durante l'anno che sta per concludersi nel panorama nazionale e internazionale del mondo della pizza.
Organizzati dall'Accademia Nazionale Pizza DOC, i Pizza DOC Awards sono un riconoscimento con il quale si premia l'approccio culturale, l'innovazione tecnica, il rischio imprenditoriale e la creatività comunicativa all'interno di un settore in continua evoluzione come quello della pizza.
A presentare i Pizza DOC Awards saranno: Rossella Pisaturo, collaboratrice Rai, speaker radiofonica di RCS75 e conduttrice di "Casa Sanremo"; Stefania Sirignano, speaker radiofonica e voce di "Radio Punto Zero"; Luca Fresolone, food creator meglio conosciuto sui social come "La cucina del Presidente".
"La quarta edizione dei Pizza DOC Awards celebra le grandi donne ed i grandi uomini che portano alto nel mondo il nome ed il valore del piatto napoletano per eccellenza: la pizza. Lo faremo attraverso la consegna dei Pizza DOC Awards, che sono un riconoscimento a chi ha contribuito a valorizzare il Mondo Pizza", ha affermato Antonio Giaccoli, presidente dell'Accademia Nazionale Pizza DOC, entusiasta per l'appuntamento del prossimo 11 dicembre.
La cerimonia avrà inizio alle 18.30 con una diretta streaming sui canali social dell'Accademia. Primo ad essere premiato sarà il vincitore o la vincitrice del contest Pizza DOC Social, l'ultima categoria ancora in corso del fortunatissimo decimo Campionato Mondiale Pizza DOC, tenutosi dal 12 al 14 novembre scorso al NEXT di Capaccio Paestum. Un'occasione, quest'ultima, durante la quale sono stati raccolti ben 3000 euro che saranno devoluti al progetto di beneficenza "La stanza di Tobia", iniziativa condivisa con l'A.R.L.I - Associazione Regionale Leucemie Infantili, ovvero un appartamento sito in via Foria a Napoli a disposizione delle famiglie di giovani pazienti oncologici degli ospedali napoletani.
Oltre ai premiati, l'evento vedrà la partecipazione di numerosi esponenti di spicco del Mondo Pizza, rendendo i Pizza DOC Awards un'occasione unica di scambio, celebrazione e crescita per l'intero comparto.
I Pizza DOC Awards 2024 sono realizzati anche grazie al supporto di alcune aziende leader di settore da sempre vicine alla Accademia Nazionale Pizza DOC, come Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i forni elettrici di Sa.Car Forni, le impastatrici di Mecnosud, il pomodoro San Marzano di Solania, i prodotti di eccellenza dell'azienda emiliana Menù srl, le eccellenze campane distribuite da Emme Distribuzione, gli abiti da lavoro di Divise & Divise, i fritti della tradizione napoletana di Sapori di Napoli, i prodotti ortofrutticoli di Fruit Italy, i salumi di Jamonita e le soluzioni tecnologiche per il settore ristorativo di MBS.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108123103
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...
C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...
Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori,...
Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della...
Nel cuore di Gete, a Tramonti, l'Osteria Reale rappresenta un vero gioiello della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana. Gestita dalla famiglia Reale, questa realtà unisce un'atmosfera rustica e accogliente all'eccellenza culinaria, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio...