Tu sei qui: GourmetPer Pasqua Sal De Riso coccola il palato con la golosità della nuova colomba "Intenso Fondente"
Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 15:55:30
La Pasqua è da sempre il tripudio della dolcezza, con un'infinita varietà di prelibatezze regionali che da Nord a Sud riempiono di gioia grandi e piccini. Sulla tavola imbandita di ogni famiglia italiana, però, non manca mai la regina incontrastata della Pasqua: la colomba. Le colombe di Sal De Riso, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, sono prodotti artigianali da forno, a lievitazione naturale, di assoluta eccellenza. Sono disponibili in 15 golose versioni per abbracciare tutti i gusti degli appassionati di dolcezza e sono acquistabili in 4 differenti grandezze (500gr, 1kg, 2kg o 3kg) per incontrare le esigenze di tutti i consumatori, dalle famiglie più numerose agli amanti solitari del dolce.
Quest'anno la novità della Pasqua firmata Sal De Riso ha un sapore deciso come la determinazione di ripartire dopo i mesi di restrizioni e la dolcezza dei momenti di condivisione con gli affetti più cari: Intenso Fondente è una colomba di soffice pasta lievitata al cioccolato fondente, farcita con crema al cioccolato fondente Guanaja 70%, che saprà mettere d'accordo grandi e piccini.
La tradizione italiana incontra l'eccellenza della pasticceria nei grandi classici come la Mandorlata, farcita con bucce d'arancia candite e glassa di mandorle. Ma i più golosi non sapranno resistere alla colomba CremDeRì, con gocce di cioccolato e un vasetto da 90g dell'omonima crema spalmabile, oppure a I Tre Cioccolati, con crema alle nocciole e gocce di cioccolato bianco, latte e fondente. Dall'incontro dei cioccolati multi-origine si sprigionano un'avvolgente coccola al palato e un tripudio di dolcezza, grazie all'impiego delle diverse declinazioni di cioccolato.
Non può mancare un omaggio alla sua terra d'origine, la pittoresca Costiera Amalfitana: la colomba Limoncello è farcita con crema al limoncello e bucce di Limone Costa d'Amalfi I.G.P., mentre Sinfonia di Agrumi contiene bucce di arance, mandarini della Costiera, limoni e glassa alle nocciole. Oltre ai profumatissimi agrumi campani, Sal De Riso propone un vero e proprio omaggio ai frutti rossi: dalla Sottobosco (con frutti di bosco e crema profumata alla vaniglia e rosmarino) alla Amarena (con amarene candite e crema pasticcera alla vaniglia Bourbon), senza dimenticare la colomba Stregata (con crema allo Strega Alberti e fragole candite).
Coloro che amano sperimentare con accostamenti inaspettati resteranno incantati dal sorprendente sapore della colomba Sol Levante farcita con ananas candita, fragole e inspiration Yuzu; dalla Tiramisù con caffè espresso e crema al mascarpone e dalla Smeralda farcita con crema al pistacchio siciliano.
Che tu stia pensando come deliziare gli invitati al pranzo pasquale o stia cercando un gustoso regalo per sorprendere amici e parenti, tutte queste prelibatezze ti aspettano sulle shop online del vulcanico Maestro Pasticcere all'indirizzo www.salderisoshop.com dove è possibile acquistare molte altre opere d'arte di alta pasticceria per scaldare e coccolare il palato di chi amate con emozione e dolcezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103734103
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...