Tu sei qui: GourmetPer Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, riconfermati i Tre Spicchi del Gambero Rosso per la sua pizzeria "Anima Romita"
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 11:34:18
Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Fortunato Amatruda nella guida "Pizzerie d'Italia 2025" del Gambero Rosso: con 91 punti, la sua pizzeria gourmet "Anima Romita", situata a Crema, vede riconfermati i Tre Spicchi, una ulteriore riprova della sua eccellenza nel panorama culinario italiano.
Originario di Tramonti, Fortunato porta con sé non solo i sapori ma anche le tradizioni del suo luogo natale. Negli anni Sessanta, i suoi genitori trasferirono questi ricchi sapori del Sud nella nebbiosa pianura Padana, creando una fusione unica che oggi continua a vivere attraverso le sue creazioni.
Cresciuto in una famiglia dove la casa e la pizzeria erano un continuum, Fortunato ha imparato sin da piccolo ad apprezzare il gusto delle cose autentiche. I suoi numerosi viaggi, da New York a Shanghai, hanno arricchito ulteriormente il suo approccio alla cucina, spingendolo a esplorare un connubio tra tradizione e innovazione. Questo desiderio di rinnovamento, pur mantenendo inalterato il valore originario della pizza, ha trovato espressione piena in "Anima Romita".
L'approccio di Amatruda alla pizza gourmet è una testimonianza del suo impegno verso l'eccellenza: ingredienti di primissima qualità, un'impostazione manageriale impeccabile e una totale trasparenza nei confronti dei clienti. Questi elementi si combinano per creare un'esperienza culinaria che va oltre il semplice atto del mangiare, offrendo un viaggio emozionante nel mondo dei sapori.
Inoltre, Fortunato è membro dell'associazione Pizza Tramonti, un gruppo che segue un rigoroso disciplinare per preservare e promuovere la tradizione della pizza di Tramonti. Attraverso il suo lavoro, Amatruda non solo preserva ma anche valorizza questo patrimonio, rendendo "Anima Romita" un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza culinaria autentica e innovativa: non solo un ristorante, ma un luogo dove gli ospiti possono sentirsi parte di una storia più grande, una storia di passione per la pizza che trasforma ogni pasto in un'occasione per celebrare la cultura e l'arte culinaria italiana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109339103
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...
C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...
Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori,...
Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della...
Nel cuore di Gete, a Tramonti, l'Osteria Reale rappresenta un vero gioiello della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana. Gestita dalla famiglia Reale, questa realtà unisce un'atmosfera rustica e accogliente all'eccellenza culinaria, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio...