Tu sei qui: GourmetPennette con le melanzane/RICETTA
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 maggio 2015 15:40:06
di Claudia Mansi
Poco conosciute sono le proprietà benefiche della melanzana, che invece andrebbero decantate. Favorendo la produzione della bile, quest'ortaggio porta al miglioramento della funzionalità epatica e alla riduzione del contenuto di colesterolo nel sangue. Grazie al suo alto contenuto in fibre, ha inoltre una elevata capacità saziante ed è un ottimo alimento da consigliare a chi ha problemi di stipsi. Da non sottovalutare le proprietà diuretiche, essendo composto da circa il 93% di acqua.
Ingredienti per 4 persone:
500g di Pennette
3 melanzane
300g di pomodorini
150g di formaggio dolce tagliato a cubetti
Aglio, olio e basilico
Tagliamo a cubetti le melanzane e le friggiamo, quindi le asciughiamo con carta assorbente.
In una padella facciamo rosolare l'aglio con l'olio e non appena sarà imbiondito aggiungiamo i pomodori tagliati grossolanamente. Quindi sale e basilico per insaporire.
A metà cottura dei pomodori vi uniamo le melanzane fritte.
Quando sarà cotta la pasta, la trasferiamo nella padella per condirla e aggiungiamo in ultimo il formaggio, di modo che diventerà filante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101827101
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...