Tu sei qui: GourmetPausa pranzo "Gourmet", Sal De Riso alza l'asticella e porta la cucina d'autore a un altro livello /foto
Inserito da (Admin), sabato 13 maggio 2023 16:50:09
di Massimiliano D'Uva
In un sabato piovoso di metà maggio, pigro e uggioso, avere degli impegni lavorativi inderogabili può non essere così male, soprattutto se riuscite a trovarvi nel posto giusto al momento ideale: la pausa pranzo.
Ed è così che mi sono trovato comodamente seduto in un angolo intimo del nuovo locale Sal De Riso Gourmet, ricavato tra gli antichi archi, decidendo cosa ordinare.
In mio aiuto è arrivato il direttore, Enzo D'Amato che, dopo qualche battuta, mi ha introdotto alcuni piatti dello Chef Giuseppe Cozzolino.
Assumendo un sguardo serioso, tipico di chi non sa cosa scegliere e ordinerebbe tutto il menù, opto per i fusilli con astice e ricci di mare, preceduti da un antipasto di polpo affumicato su salsa di mais e patate. Sul dolce invece non avevo nessun dubbio: soufflè al limone.
Si comincia con piccolo entrée, omaggio dello chef: una buonissima tartare di tonno, racchiusa in una buccia di pomodoro e accompagnata da bollicine italiane.
Il tempo che mi separa dall'antipasto mi permette di osservare attentamente l'ambientazione in cui Salvatore De Riso e la moglie Anna hanno scolpito il nuovo concept Gourmet, con tanta luce e richiami all'arte partenopea. Se il blu è il colore che si ricorda una volta usciti dalla pasticceria, questo ristorante ha impresso in me un rosso vivido, con mille sfumature pastello, arricchite da tonalità di rosa e bianco, che regalano un senso di ordine e di grande pulizia degli spazi.
L'aria informale che si respira è la stessa che ogni volta mi fa tornare al bistrot della pasticceria: qui ci si sente accolti da personale professionale, gentile e divertente, attento a ogni piccola esigenza. Un ristorante dove poter venire con la persona amata, con gli amici o anche con la famiglia, regalandosi un'esperienza unica, consapevoli che per i più piccoli c'è la possibilità di avere anche la pizza o un menù a loro dedicato.
Il polpo affumicato arriva, delizioso e decisamente abbondante nelle quantità. Tra i giovanissimi camerieri anche un volto navigato e a me familiare, quello di Franco Mansi di Scala, con cui ho scambiato qualche battuta sulla caramellizzazione del polpo e su alcuni fatti di cronaca che stavano alimentando la giornata.
Il tempo necessario per vedere arrivare i fusilli al profumo di mare, questo il nome che io avrei dato a questo piatto, sintesi perfetta di ricetta mediterranea realizzata in modo magistrale e che da sola meriterebbe un viaggio in Costiera Amalfitana. E lo stesso vale per il soufflé al limone, un dolce strepitoso per dirla alla Sal De Riso, che mi ha letteralmente stregato.
Un regista d'altri tempi esclamerebbe "Buona la prima!" ma non darebbe merito alla "visione" avuta da Sal De Riso nella realizzazione di questo nuovo progetto. Mentre c'è chi si interroga sul nome del nuovo locale e sul significato che assume nella ristorazione, al punto che nel dibattito è dovuto intervenire lo stesso Salvatore per spiegare la sua interpretazione di Gourmet, è chiaro il concetto, l'idea, che solleva l'asticella della qualità, regalando a Minori "Città del Gusto" un nuovo presidio di assoluta eccellenza in cui la cucina di altissimo livello diventa democratica e accessibile a tutti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105352102
Un evento unico dedicato al vino campano nel cuore di Napoli. L'11 e il 12 giugno la città ospiterà "Campania.Wine", rassegna promossa e organizzata in cooperazione da cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Vita Salernum Vites,...
Arrivano a Napoli da tutto il mondo, per competere e provare a portare a casa il Trofeo Caputo con il titolo di Campione delMondo dei Pizzaiuoli. L'evento, che quest'anno cambia location, si svolgerà dal 19 al 21 giugno. Sarà la Mostra d'Oltremare ad ospitare le competizioni; in particolare, verrà riservato...
E' Sempre Mezzogiorno Rai si conferma la trasmissione più amata del mezzogiorno italiano. Semmai ci fossero stati dubbi, Antonella Clerici è la regina indiscussa dei programmi di cucina. E nella puntata di venerdì la dolcezza è di scena con il Maestro pasticciere Sal De Riso con il consueto angolo "Dedicato...
La città di Napoli ospita il "Campania Beer Expo", primo Salone regionale della Birra Artigianalepromosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6giugno prossimi presso il prestigioso MANN - Museo Archeologico Nazionale della città di Napoli. Un evento organizzato su iniziativa dall'Assessorato...
Paestum 12 Maggio 2023 - Iniziano i preparativi per il "Paestum Pizza Fest" previsto dal 30 Giugno al 3 Luglio 2023 presso il Next - Ex Tabacchificio Saim, Borgo di Cafasso. Evento promosso e organizzato da Jannelli Eventi e Erre Erre Eventi che mira a valorizzare l'arte bianca della pizza in uno dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.