Tu sei qui: GourmetNapoli, 23 ottobre il pranzo di gala per consegnare "L'Arcimboldo d'oro" ai Maestri Pizzaioli italiani ed esteri
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 15:37:12
Tutto pronto per "L'Arcimboldo d'Oro 2023", che lunedì 23 ottobre vedrà protagonista il settore "PIZZERIA". L'appuntamento è alle 13, presso Villa Imperiale, a Marechiaro, dove si terrà il Pranzo di Gala dedicato e riservato unicamente alla premiazione dei Maestri Pizzaioli italiani ed esteri.
Villa Imperiale, location prestigiosa per eventi, elegante e raffinata, si adagia su una storica scogliera giù a Marechiaro, piccolo borgo che si trova nel quartiere Posillipo di Napoli e affaccia sul golfo con una magnifica vista panoramica sull'intera città e sul Vesuvio, fino ad arrivare alla Penisola Sorrentina e all'Isola di Capri.
Il Pranzo di Gala sarà ad opera dello chef resident Rosario Consalvo, il quale proporrà agli ospiti piatti ideati eccezionalmente per l'evento di Gala. Lo chef Consalvo ne curerà ogni dettaglio, utilizzando materie prime d'eccellenza, accuratamente selezionate, adottando le tecniche di cottura più idonee per portare in tavola le tradizioni del territorio partenopeo.
I Maestri Pizzaioli, dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell'ambito gastronomico, saranno premiati per: "Mera espressione dell'arte bianca, tramandano un mestiere antico con il saggio utilizzo di tecniche ed estro personale, trasmettono tradizione e al tempo stesso innovazione, con unicità e capacità emozionale".
Attesa fibrillante per scoprire quali saranno i pizzaioli italiani ed esteri a cui sarà assegnato "L'Arcimboldo d'Oro 2023", ovvero la statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte, esperto in lighting e look dev, ispirata dal simbolo de L'Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d'eccellenza, fonti di cultura e d'identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano.
Angela Merolla, ideatrice e organizzatrice dell'evento, per l'occasione indosserà un abito creato dallo stilista e couturier napoletano Gianni Cirillo, tratto dalla sua collezione Autunno/Inverno 2023.
I Maestri Pizzaioli premiati con "L'Arcimboldo d'Oro 2023" per l'occasione riceveranno la divisa professionale dal logo d'oro, a firma Goeldlin Collection.
La conduzione dell'evento L'Arcimboldo d'Oro Pizzeria 2023 sarà a cura della presentatrice Edda Cioffi, volto noto della TV campana, supportata dall'attore Angelo Iannelli nelle vesti dell'irriverente Pulcinella, mentre l'agenzia musicale "Son Music Live", con i suoi migliori artisti, porterà la buona musica sulla scogliera della splendida Marechiaro.
L'agenzia INES EVENTI - Event Planner di Casalnuovo in provincia di Napoli, gestirà la direzione artistica, curando gli allestimenti della location posillipina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105524100
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Ad Amalfi, alla corte delle dolcezze, c'è gran fermento. Nelle stanze del Principe l'entusiasmo è alle stelle, l'aria odora dei Suoi profumi preferiti: cannella, agrumi, cioccolato. I Suoi vestiti pregiati di tutte le sfumature sono già pronti: marrone cioccolato del Madagascar, beige carico delle albicocche...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.