Tu sei qui: GourmetMaiori, da Masaniello il Natale è ancora più soffice con il panettone artigianale dello Chef Cerchia
Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 10:43:08
Un capolavoro di leggerezza e bontà, i panettoni artigianali realizzati dallo chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori tornano a deliziare i palati più raffinati in questa stagione natalizia.
Realizzati con cura maniacale per i dettagli e l'utilizzo di ingredienti di altissima qualità, i panettoni di Masaniello si presentano come una vera e propria esperienza sensoriale.
Sei le varianti di gusto proposte quest’anno, ognuna capace di raccontare una storia unica:
Pistacchio, con la sua cremosità avvolgente e una nota di croccantezza;
Cioccolato e caramello salato, per gli amanti delle sfumature dolci e sapide;
Limoncello, un omaggio ai profumi della Costa d’Amalfi;
Pellecchiella del Vesuvio, impreziosito dall’autentico sapore delle albicocche campane;
Frutti di bosco, una sinfonia di freschezza e vivacità;
Classico milanese, per i puristi della tradizione.
"La nostra filosofia è quella di creare un dolce che non sia solo buono, ma che rispecchi i valori di leggerezza, gusto e tradizione", spiega lo chef Pasquale Cerchia. Ogni panettone, infatti, è il risultato di una lievitazione lenta e naturale che ne garantisce morbidezza e digeribilità, oltre a un’esplosione di sapori già al primo morso.
Disponibili in edizione limitata, i panettoni di Masaniello rappresentano un omaggio al territorio e alle sue eccellenze.
In Costiera Amalfitana il panettone è in vendita presso l'Enoteca "Brindisi alla salute" e al ristorante Masaniello, entrambi in Corso Reginna. Per informazioni e ordini info@masaniello.biz oppure whatsapp al +39 389/8073782
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108727100
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...
C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...
Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori,...
Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della...
Nel cuore di Gete, a Tramonti, l'Osteria Reale rappresenta un vero gioiello della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana. Gestita dalla famiglia Reale, questa realtà unisce un'atmosfera rustica e accogliente all'eccellenza culinaria, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio...