Tu sei qui: GourmetMaiori, da Masaniello il Natale è ancora più soffice con il panettone artigianale dello Chef Cerchia
Inserito da (Admin), mercoledì 11 dicembre 2024 10:43:08
Un capolavoro di leggerezza e bontà, i panettoni artigianali realizzati dallo chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori tornano a deliziare i palati più raffinati in questa stagione natalizia.
Realizzati con cura maniacale per i dettagli e l'utilizzo di ingredienti di altissima qualità, i panettoni di Masaniello si presentano come una vera e propria esperienza sensoriale.
Sei le varianti di gusto proposte quest’anno, ognuna capace di raccontare una storia unica:
Pistacchio, con la sua cremosità avvolgente e una nota di croccantezza;
Cioccolato e caramello salato, per gli amanti delle sfumature dolci e sapide;
Limoncello, un omaggio ai profumi della Costa d’Amalfi;
Pellecchiella del Vesuvio, impreziosito dall’autentico sapore delle albicocche campane;
Frutti di bosco, una sinfonia di freschezza e vivacità;
Classico milanese, per i puristi della tradizione.
"La nostra filosofia è quella di creare un dolce che non sia solo buono, ma che rispecchi i valori di leggerezza, gusto e tradizione", spiega lo chef Pasquale Cerchia. Ogni panettone, infatti, è il risultato di una lievitazione lenta e naturale che ne garantisce morbidezza e digeribilità, oltre a un’esplosione di sapori già al primo morso.
Disponibili in edizione limitata, i panettoni di Masaniello rappresentano un omaggio al territorio e alle sue eccellenze.
In Costiera Amalfitana il panettone è in vendita presso l'Enoteca "Brindisi alla salute" e al ristorante Masaniello, entrambi in Corso Reginna. Per informazioni e ordini info@masaniello.biz oppure whatsapp al +39 389/8073782
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107553102
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...