Tu sei qui: GourmetLa Campania protagonista al Merano Wine Festival 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 11:53:44
Campania protagonista alla 32esima edizione del Merano WineFestival - rassegna internazionale che apre le porte ad addetti del settore, cantine e wine lovers - con la delegazione guidata dall'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e la partecipazione di 52 aziende tra vitivinicole e agroalimentari. Una presenza costante negli anni, riconosciuta anche dagli organizzatori con una targa per la partecipazione decennale e per il maggior numero di presenze alla fiera.
"Il Merano Wine festival - spiega l'assessore Caputo - è stato un grande successo per le aziende campane. Abbiamo avuto grandissimi riconoscimenti, ben 4 Platinum, 3 aziende vinicole e una per i panettoni. Davvero quindi un grande successo in questo che è diventato ormai un appuntamento tradizionale".
Tanti gli eventi in programma negli spazi Campania Felix, all'interno dell'Arena Gourmet, e Casa Campania per i Consorzi di tutela: focus sulle nuove tendenze di mercato; tavola rotonda con i Consorzi dei vini campani; Masterclass dei cinque vini bianchi da evoluzione (Pian di Stio di San Salvatore 1988; Sannio Taburno di Fattoria la Rivolta; Villa campagnano di Antonio Mazzella; Fiorduva 2017; Taburno Falanghina de il Poggio, vendemmia tardiva); degustazioni e valorizzazione della tradizione gastronomica regionale, con showcooking dedicati alla Campania.
"Abbiamo presentato la forza dei nostri vini da evoluzione e messo in evidenza le peculiarità delle nostre produzioni agroalimentari: dalla sorpresa del primo riso prodotto in Campania al pomodoro del piennolo, alle tante prelibatezze che solo noi campani siamo in grado di produrre. Infine - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - si è rafforzata una partnership importante tra Regione Campania e Marano Wild Festival".
Nel corso dell'evento, consegnato il premio "The WineHunter Award Platinum 2023" a quattro aziende campane: Galardi; Quintodecimo; Cantine Mazzella; Pasticciere Raffaele Cardarelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104037109
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...