Tu sei qui: GourmetLa Campania protagonista al Merano Wine Festival 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 11:53:44
Campania protagonista alla 32esima edizione del Merano WineFestival - rassegna internazionale che apre le porte ad addetti del settore, cantine e wine lovers - con la delegazione guidata dall'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e la partecipazione di 52 aziende tra vitivinicole e agroalimentari. Una presenza costante negli anni, riconosciuta anche dagli organizzatori con una targa per la partecipazione decennale e per il maggior numero di presenze alla fiera.
"Il Merano Wine festival - spiega l'assessore Caputo - è stato un grande successo per le aziende campane. Abbiamo avuto grandissimi riconoscimenti, ben 4 Platinum, 3 aziende vinicole e una per i panettoni. Davvero quindi un grande successo in questo che è diventato ormai un appuntamento tradizionale".
Tanti gli eventi in programma negli spazi Campania Felix, all'interno dell'Arena Gourmet, e Casa Campania per i Consorzi di tutela: focus sulle nuove tendenze di mercato; tavola rotonda con i Consorzi dei vini campani; Masterclass dei cinque vini bianchi da evoluzione (Pian di Stio di San Salvatore 1988; Sannio Taburno di Fattoria la Rivolta; Villa campagnano di Antonio Mazzella; Fiorduva 2017; Taburno Falanghina de il Poggio, vendemmia tardiva); degustazioni e valorizzazione della tradizione gastronomica regionale, con showcooking dedicati alla Campania.
"Abbiamo presentato la forza dei nostri vini da evoluzione e messo in evidenza le peculiarità delle nostre produzioni agroalimentari: dalla sorpresa del primo riso prodotto in Campania al pomodoro del piennolo, alle tante prelibatezze che solo noi campani siamo in grado di produrre. Infine - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - si è rafforzata una partnership importante tra Regione Campania e Marano Wild Festival".
Nel corso dell'evento, consegnato il premio "The WineHunter Award Platinum 2023" a quattro aziende campane: Galardi; Quintodecimo; Cantine Mazzella; Pasticciere Raffaele Cardarelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107337102
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...