Tu sei qui: GourmetL’Associazione Pizza Tramonti al "Pizza Fest" di San Giorgio la Molara con i propri prodotti a km 0
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 08:53:38
L'Associazione Pizza Tramonti prenderà parte, con i propri maestri pizzaioli, al Pizza Fest di San Giorgio la Molara (Benevento) in programma i prossimi 17 e 18 settembre presso la Tenuta Caretti.
Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della pizza e delle tradizioni enogastronomiche, che sono tra i principali punti focali della manifestazione: l'evento, per la sua finalità di promuovere i prodotti locali a chilometro zero, ha ottenuto il Patrocinio della Regione Campania.
Con la propria postazione di rappresentanza l'Associazione sarà in grado di presentare e di offrire in assaggio al pubblico l'autentica Pizza di Tramonti, in una veste pensata appositamente per l'occasione.
L'impasto di grani antichi macinati a pietra (segale, orzo, miglio e farro), arricchito con finocchietto, elemento imprescindibile della pizzaDe.Co. tramontana, viene condito in questa particolare versione con un mix di ingredienti tipici del territorio e più in particolare del periodo autunnale/natalizio.
Fior di latte e provola dei Monti Lattari a fare da base: si sovrappongono un pesto di noci e pomodori secchi con le alici di Cetara. A completare, una grattugiata di limone Costa d'Amalfi IGP. Il risultato è una pizza che richiama la cucina povera del territorio, ma che offre all'assaggio un'esperienza ricca di sapori e significati.
Di certo non una scelta casuale. Come dichiarato dal Presidente dell'Associazione Pizza Tramonti Vincenzo Savino: «Il nostro obiettivo è da sempre quello di far conoscere le eccellenze di Tramonti e di tutta la Costiera anche fuori dai nostri confini. Non poteva esserci occasione migliore del Pizza Fest di San Giorgio la Molara, che si tiene in punto crocevia per tre diverse regioni (Campania, Molise e Puglia) e che quindi, grazie alla sua posizione strategica, permette di raggiungere un pubblico incredibilmente ampio e variegato. L'Associazione Pizza Tramonti, grazie al lavoro e alla disponibilità dei suoi maestri pizzaioli, tra questi anche direttamente dall'America, sfrutterà questa importante occasione per diffondere la nostra offerta gastronomica e per rinsaldare il legame tra due terre, quelle del Fortore e della Costiera Amalfitana, che stanno seguendo dei percorsi di promozione del territorio molto simili tra loro. Tramonti docet».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103034105
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...