Tu sei qui: Gourmet“L’Arcimboldo d’Oro”: 28 marzo al Teatro MAV di Ercolano un premio ai pasticcieri campani
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 12:38:42
L’Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano, spegne le prime dieci candeline e il suo simbolo, il simpatico omino Artista del gusto, logo che marca le edizioni di TuffOlio e del Festival Artisti del gusto, ovvero gli eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno diventa d’oro "L’Arcimboldo d’Oro".
La statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev, vuole essere un vero e proprio riconoscimento rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Il prossimo 28 marzo alle 19 presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, www.museomav.it si terrà la prima assegnazione de "L’Arcimboldo d’Oro" che vedrà protagonista il settore della "Pasticceria".
I pasticcieri premiati, selezionati dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione, identificano il mero impegno nella conduzione dei laboratori di pasticceria, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, pur guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Saranno proprio questi lodevoli pasticcieri a ricevere "L’Arcimboldo d’Oro" riconosciuti come Artisti del gusto d’Oro, presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura e di dialogo ai piedi del Vesuvio, la cui gestione è ad opera della società Gabbianella club srl, con il suo manager Gianluigi Osteri, impegnato a realizzare iniziative culturali, dello spettacolo e ad organizzare eventi.
Attesa fibrillante per scoprire quali saranno i pasticcieri campani a cui sarà assegnato "L’Arcimboldo d’Oro", ma solo lunedì 28 marzo saranno noti i loro nomi, quei pasticcieri che per l’occasione vestiranno la divisa professionale a firma Goeldlin Collection dal logo d’oro.
Di seguito alcuni dettagli di come si svolgerà l’evento.
-Alle ore 19.00 il Teatro MAV, accoglierà i pasticcieri protagonisti, le autorità politiche, la stampa dedicata e gli ospiti su invito del settore enogastronomico.
Sarà la presentatrice Edda Cioffi, volto noto della TV campana, ad accogliere sul palco i pasticcieri ed a moderare le varie premiazioni.
-Alle ore 21.00 gli ospiti saranno accolti nella sala al piano superiore del MAV, dove ogni pasticciere premiato, avrà allestito una postazione di degustazione di un dolce che in modo particolare lo identifica. Non mancheranno le Colombe artigianali dei vari laboratori di pasticceria, che anticiperanno agli ospiti profumi e sapori delle prossime festività pasquali.
Bollicine, liquori e tanto altro, per festeggiare "L’Arcimboldo d’Oro", una serata di inizio primavera all’insegna del gusto.
L’ingresso è riservato e solo su invito.
Teatro MAV
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104326102
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.