Tu sei qui: GourmetL’Arcimboldo d’Oro 2025 celebra gli artisti del gusto della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 12:55:33
Lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice del Teatro Totò, a Napoli, si è tenuta la XII Edizione del Festival Artisti del Gusto de L’Arcimboldo d’Oro, un evento che ha riunito oltre 600 professionisti del settore food. Organizzato da Angela Merolla, direttrice del magazine L’Arcimboldo, l’evento ha celebrato l’eccellenza gastronomica italiana e internazionale, premiando chef, pizzaioli, pasticcieri e mastri fornai che si distinguono per creatività, tecnica e valorizzazione del territorio.
Tra i protagonisti della serata, numerosi talenti della Costiera Amalfitana, che con il loro lavoro hanno saputo interpretare e innovare la tradizione culinaria locale.
Gli chef e i pasticceri della Costiera Amalfitana premiati con l’Arcimboldo d’Oro 2025:
Michele De Blasio, originario di Sarno, ha ricevuto 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Universale. Chef del ristorante Volta del Fuenti a Vietri sul mare, propone una cucina raffinata che reinterpreta la tradizione con innovazione e rispetto della stagionalità.
Alfonso Crescenzo, executive chef del ristorante Il Refettorio presso il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, è stato insignito di 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Universale. La sua cucina unisce creatività e disciplina, regalando esperienze sensoriali uniche.
Lorenzo Montoro, originario di Sarno, attuale executive chef di Villa Cimbrone a Ravello, ha ricevuto 3 pennelli d’Oro per la sua cucina ispirata alla tradizione contadina della Costiera.
Alessandro Tormolino, patron del Sensi Restaurant ad Amalfi, è stato premiato con 3 pennelli d’Oro per la sua capacità di coniugare innovazione e tradizione nella sua cucina stellata.
Lorenzo Cuomo, chef del ristorante Re Maurì di Vietri sul Mare, insignito di 3 pennelli d’Oro, vanta una Stella Michelin dal 2016 ed è riconosciuto per l’eleganza e la raffinatezza dei suoi piatti.
Gustavo Milone, chef del ristorante Gala Maris di Praiano, ha ricevuto 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Espressionista. La sua cucina combina sapori semplici con una raffinata tecnica di sperimentazione.
Alessandro Cretella, originario di Amalfi, ha ottenuto 2 pennelli d’Oro per la sua capacità di innovare la tradizione senza stravolgerla. Il suo percorso lo ha portato a lavorare con importanti chef italiani e internazionali.
Valentino Lucibello, executive chef del ristorante Il Tarì Restaurant di Amalfi, è stato premiato con 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Moderno. La sua cucina esalta la tradizione marinara con creatività e tecnica.
Erminia Cuomo, storica cuoca dell’Hostaria di Bacco a Furore, ha ricevuto 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Tradizionale per il suo impegno nella conservazione della cucina autentica della Costiera.
Pasticceria Pansa, storica attività di Amalfi, ha ricevuto 3 pennelli d’Oro nella categoria Artista Classico. Fondata nel 1830, la pasticceria Pansa è simbolo di qualità e tradizione, tramandata da cinque generazioni.
L’evento, condotto da Edda Cioffi e dal giornalista enogastronomico Federico Mazza, ha visto la partecipazione speciale di Angelo Iannelli nelle vesti di Pulcinella, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. La prestigiosa statuina dorata de L’Arcimboldo d’Oro, creata dal 3D artist Francesco Conte, è stata consegnata ai vincitori come simbolo dell’eccellenza culinaria.
Con questo riconoscimento, la Costiera Amalfitana si conferma un punto di riferimento per la gastronomia di alta qualità, capace di unire tradizione e innovazione in un connubio perfetto di sapori, cultura e passione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100038108
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...