Tu sei qui: GourmetIl 23 agosto arriva "Conca sotto le stelle": un percorso itinerante dedicato alla sfogliatella Santarosa tra musica, teatro e arte
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 11:49:13
Sarà una delegazione del gruppo Campania di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana), neonata associazione fondata da Igino Massari che raccoglie le migliori professionalità e le eccellenze più esclusive della pasticceria, ad animare e qualificare la proposta gastronomica della serata evento Conca sotto le stelle, in programma a Conca dei Marini il 23 agosto prossimo (inizio ore 21.30).
Un percorso itinerante fortemente voluto dall'Amministrazione comunale del piccolo borgo costiero tra i più belli d'Italia per promuoverne l'arte, il paesaggio e i sapori, in cui protagonista assoluta sarà la sfogliatella Santarosa, che la tradizione vuole sia nata qui, nel Settecento, presso l'omonimo Monastero. Il dolce, proprio nel giorno della festa di Santa Rosa da Lima, sarà declinato in tutte le sue possibili versioni, da quelle della tradizione a quelle più originali, dai maestri APEI: Marco De Vivo e Alfonso Schiavone, della storica pasticceria De Vivo di Pompei, proporranno il Panettone Santarosa e i Santarosa Chips; Vincenzo Donnarumma, della pasticceria Peccati di gola di Pimonte, lo Snack Santarosa; Vincenzo Faiella, della Pasticceria Faiella Pastry chef di San Marzano sul Sarno la Santarosa salata e quella moderna; Giuseppe Manilia, della Maison Manilia di Montesano sulla Marcellana, la Santarosa in trasparenza; Nicola e Andrea Pansa, della storica Pasticceria Pansa di Amalfi e padroni di casa della serata, la Santarosa del Monastero e la Santarosa classica.
Il percorso si articolerà tra le stradine e i belvedere del borgo, e sarà animato da spettacoli di musica, teatro, artisti di strada ed esposizioni. Partenza dal Monastero Santa Rosa con Vi racconto Conca, spettacolo di parole, musica e danza di Damiano e Michela Andretta, con Marta Mazzeo, Sergio Esposito e Stefano Dentato; a seguire, in Piazza Olmo, Promenade a Sud, concerto di musica popolare con Matteo Mauriello, Marianita Carfora e Nadia Pepe; nella piazzetta Sant'Antonio A piedi nudi, musiche e testi di Giorgio Adamo, coreografie di Rossana Vassallo, accompagnamento musicale di Massimino Vorza; sul sagrato della chiesa di San Michele Le CuntastroppoleStefania Spanò e Angela Dionisia Severino, narratrici di cunti antichi e novelle (regia di Michele Del Grosso). Finale a San Pancrazio con Giusi Di Giuseppe al sassofono e dj set.
Le esposizioni artistiche presenti lungo il percorso saranno di Giuseppe Di Guida, Peppe Palermo e Marco Fusco.
Leggi anche:
A Conca dei Marini torna il "Santarosa Pastry Cup", mancava dal 2019. Atteso Iginio Massari
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109840100
Ormai è tutto pronto: a mezzogiorno del 30 gennaio prenderà il via la 15esima edizione del "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola". Il sondaggio promosso da Italia a Tavola ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere...
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani...
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...
Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Pizzaiolo: celebrata il 17 gennaio, in concomitanza con la festa di Sant'Antonio Abate (che dei pizzaioli è proprio il patrono), è l'occasione perfetta per onorare l'arte della pizza e per riconoscere l'impegno dei tanti maestri che, in Italia e nel mondo, portano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.