Tu sei qui: GourmetI Dieci Comandamenti "francesi" del buon bere
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 22:03:32
di Lucio Robustelli
"Il vino è la Francia e la Francia è Il vino...", un adagio apparentemente pretestuoso che racchiude però il pensiero di tanti esperti del settore.
Chi meglio dei cugini d'oltralpe quindi poteva fornirci un decalogo dell'abbinamento del cibo col vino?
Punto per punto ecco le dieci regole d'oro da tenere sempre presenti (ma trattandosi di gusti personali qualche trasgressione è d'obbligo):
1) Nessun grande vino liquoroso bianco deve essere servito con le carni rosse o selvaggina;
2) Nessun grande vino rosso può essere servito con pesci, crostacei e molluschi
3) I vini bianchi devono essere serviti prima dei vini rossi;
4) I vini leggeri devono essere serviti prima di quelli robusti;
5) I vini freschi devono essere serviti prima di quelli a temperatura ambiente;
6) I vini devono essere serviti secondo una gradazione alcolica crescente;
7) Abbinare ad ogni piatto il proprio vino;
8) Servire i vini nella loro migliore stagione;
9) Separare ogni vino con un sorso d'acqua;
10) Non servire mai un solo grande vino in un pasto.
Cliccate "mi piace" alla nostra nuova pagina Facebook dedicata al Gusto Giusto (facebook.com/IlVescovadoGustoGiusto) ed inviateci i vostri locali preferiti o le vostre ricette, sarà un piacere pubblicarle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103026100