Tu sei qui: GourmetEstate di gusto ad Amalfi: Anantara Convento Grand Hotel svela nuove esperienze culinarie tra tradizione e innovazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 17:32:10
Arroccato sulla scogliera e affacciato sul Mar Mediterraneo, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel invita gli ospiti e i visitatori a vivere il meglio di entrambi i mondi in questa stagione con il lancio ufficiale di due eccezionali offerte culinarie: la nuova veste de La Locanda della Canonica e un audace nuovo menu al ristorante fine dining Dei Cappuccini.
Per gli amanti della buona cucina in cerca di delizie fresche e locali all'aperto o di raffinata arte culinaria, i due ristoranti iconici dell'Hotel promettono una stagione estiva ricca di gusto e di eventi emozionanti.
Con una nuova identità, La Locanda della Canonica accoglie gli ospiti per gustare i sapori autentici del Mediterraneo, serviti a picco sulla scogliera. Qui, si può scegliere di accomodarsi sulla terrazza baciata dal sole o sotto la nuova pergola ombreggiata, che permette di pranzare all'aperto in ogni condizione atmosferica, e godersi pranzi rilassati a base di pasta, verdure e pesce. Tra i piatti da non perdere ci sono la bruschetta con pomodori dell'orto dell'hotel, linguine con vongole e limone di Amalfi e polpo scottato con salsa di alici di Cetara e nocciole.
Quando il sole tramonta, l'aria si riempie dei profumi invitanti della griglia. I commensali possono scegliere tra il pescato del giorno, aragosta e calamari, costine di maiale cotte lentamente o bistecca T-bone, il tutto accompagnato da verdure alla brace. Nel frattempo, le pizze gourmet, preparate con impasto a base di farina di antichi cereali, sono condite con pregiati ingredienti locali, come il formaggio di capra delle montagne Lattari, le alici di Cetara e i pomodori Re Fiascone. Con la griglia che sfrigola e il forno delle pizze che lavora a pieno ritmo, le serate sul mare vibrano di energia a La Locanda della Canonica.
Questa estate, il ristorante ospiterà anche una nuova e vivace serie di appuntamenti: The Yellow Night Party. A partire dal 21 giugno, in occasione del primo giorno d'estate, queste serate promettono musica dal vivo, DJ set, specialità locali, cocktail e un dress code a tema giallo per una celebrazione indimenticabile dello stile di vita amalfitano.
Per chi cerca un'esperienza gastronomica più formale e raffinata, Dei Cappuccini continua a evolvere il suo concetto di future-heritage sotto la guida dell'Executive Chef Claudio Lanuto e del Sous Chef Giovanni Paradiso. Situato sull'elegante terrazza panoramica vista mare, il ristorante fonde i sapori della tradizione con la creatività culinaria contemporanea.
Lo chef Claudio trae ispirazione dall'affascinante storia dell'hotel, un convento del XIII secolo, dove i monaci si prendevano cura dei terreni e vivevano dei frutti della terra. Come le camere degli ospiti ricavate negli alloggi dei frati e i trattamenti termali che integrano le essenze locali, anche il nuovo e audace "Convent Menu" dello chef è ispirato all'unicità di Anantara Convento di Amalfi. Si tratta di un percorso di degustazione a più portate ispirato alle tradizioni monastiche e agli ingredienti stagionali provenienti dall'orto del Convento. Tra le specialità da non perdere ci sono Linguine Costa d'Amalfi, bottarga di tonno, sarde e prezzemolo, Tubetti, vongole, limone e patate e l'imperdibile Torta al limone Sfusato amalfitano. Il viaggio si conclude con l'Amaro Dei Cappuccini di produzione propria dell'hotel.
Tra le specialità alla carta del ristorante Dei Cappuccini ci sono gli ormai iconici cannelloni, inventati nel 1924 proprio nell'Hotel, e gli Spaghetti al pomodoro Re Fiascone, l'antico pomodoro della Costiera amalfitana, un piatto imperdibile creato in collaborazione con ACARBIO (Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera). Realizzato con pomodori Re Fiascone coltivati sui Monti Lattari seguendo antiche tecniche, il piatto consiste in spaghetti al pomodoro preparati al tavolo, accompagnati da pane per scarpetta e pappa al pomodoro. Una collaborazione sostenibile che valorizza la biodiversità locale e l'eccellenza culinaria.
Ad agosto, Dei Cappuccini ospiterà una cena esclusiva a quattro mani, che vedrà protagonisti lo Chef Claudio e un celebre Chef stellato, il cui nome verrà svelato a breve, per un evento gastronomico imperdibile. I dettagli saranno annunciati presto.
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel propone due visioni gastronomiche diverse ma complementari, dalla casual eleganza de La Locanda della Canonica alla haute cuisine di Dei Cappuccini. Gli appassionati della gastronomia locale e i conoscitori della Costiera Amalfitana possono scegliere l'offerta culinaria che meglio si adatta al loro umore. Chi soggiorna in hotel per due notti o più potrà vivere un'esperienza diversa ogni sera.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitare il sito locandadellacanonica.com/en e deicappuccini-restaurant.com/en.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10363100
C'è un angolo della Costiera Amalfitana che conserva ancora il fascino semplice e autentico della tradizione: siamo a Tramonti, cuore verde dei Monti Lattari, e più precisamente a Il Frescale Country House, agriturismo che è anche ristorante e rifugio per chi cerca gusto, quiete e un tocco di poesia....
Un successo straordinario ieri, 21 maggio, per la prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", l'evento che ha trasformato Corso Umberto I in una vera e propria passeggiata del gusto. Sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Vietri sul Mare, organizzata dalla Pro Loco...
È Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. È quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche. Un...
di Mario Amodio - Quattro spicchi per quattro Città. E ciascuno con gusti diversi. È la pizza in onore delle Antiche Repubbliche Marinare ideata per questa 70ª edizione della Regata che si svolgerà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio prossimi. A proporla nei suoi menù, eccezionalmente per questo periodo, è...