Tu sei qui: GourmetDalla Costa d'Amalfi Sal De Riso con AMPI protagonista al SIGEP di Rimini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 14:13:03
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana, l'associazione presenterà il tema "Connessioni: le nuove vie dell'alta pasticceria italiana". «Vogliamo rafforzare il dialogo tra pasticceria, alta ristorazione e hotellerie, creando un crocevia strategico per il settore», spiega De Riso.
Il cuore pulsante della presenza di AMPI sarà un innovativo stand di 200 metri quadrati nel Padiglione Sud (stand 009), progettato dal Wip Group in collaborazione con lo studio di architettura Eet. All'ingresso, un desk di ricevimento accoglierà i visitatori, affiancato da banchi refrigerati che esporranno le creazioni dei maestri pasticceri. L'area lounge, con tavoli in marmo e poltrone in velluto, offrirà un ambiente ideale per incontri e networking, mentre l'area bar proporrà caffè, tè e champagne, serviti su un retrobanco dal design esclusivo. Una parete curva decorata con tende dorate aggiungerà un tocco di sofisticata eleganza.
Salvatore De Riso sarà anche protagonista di una masterclass speciale, in programma il 19 gennaio alle 15:00 presso la Hall B1, Stand 160 di Hausbrandt. «Svelerò i segreti delle mie creazioni, con l'obiettivo di ispirare e condividere la mia passione per l'arte dolciaria», annuncia il presidente di AMPI.
La 46esima edizione del SIGEP si conferma come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati, e la presenza di AMPI rappresenta un valore aggiunto unico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108645106
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...