Tu sei qui: GourmetClassifica migliori 10 colombe d'Italia per Dissapore: al quinto posto c'è Pansa di Amalfi
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 12:10:59
In occasione della kermesse "Regina Colomba" svoltasi l’1 e 2 aprile scorsi a Saint-Vincent, Dissapore, il noto portale web di "gusto" che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", ha stilato la classifica annuale delle dieci migliori colombe pasquali d'Italia rigorosamente artigianali.
Il risultato proviene delle valutazioni "alla cieca" dei palati in forza alla redazione che, per due ore, hanno assaggiato colombe sorseggiando acqua minerale tra una degustazione e l’altra. E il risultato non è stato del tutto scontato! «Aiutati parecchio dalla lezione del meraviglioso pasticciere e cioccolatiere Mauro Morandin, padrone di casa (laboratorio a Saint Vincent), che ha spiegato ai giurati due o tre cose utili per giudicare la colomba tradizionale» si legge dal sito web di Dissapore.
Prima però rendiamo onore alla giuria ufficiale elencando le tre pasticcerie che hanno vinto la rassegna di Saint Vincent. A trionfare la pasticceri la Pasticceria Mazzali di Roncoferraro, in provincia di Mantova, al secondo posti Tenerità di Caserta mentre, sul terzo gradino del podio, il Panificio Ascolese di San Valentino Torio. Ma nella top ten spicca il quinto posto della "nostra" Pasticceria Pansa di Amalfi, unica realtà della Costa d’Amalfi nella speciale graduatoria.
«C’è stato un problema nel trasporto dalla piazza di Amalfi -dove la pasticceria Pansa delizia residenti e turisti dal 1830–, a Saint-Vincent. La colomba, se pur collassata, è rimasta bella e invitante.
L’assaggio ha rivelato un equilibrio non semplice da ottenere tra tutti gli elementi. Se la pasta è leggermente avara di sapore, si rivela soffice come poche altre, e ricca di canditi umidi e saporiti, questi sì.
Come sanno gli affezionati clienti, i dolci al limone (delizia in primis) sono la specialità della pasticceria amalfitana, non a caso la colomba al limone è un altro piccolo capolavoro. Doveroso segnalarla ai nostri lettori». Questo il giudizio di dissapore per la storica pasticceria amalfitana che dopo 187 anni continua a rispettare la sua tradizione di qualità e prestigio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108250103
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.