Tu sei qui: GourmetCasa Ferraiuolo, squadra che vince non si cambia: tra cucina, mixology e canzoni napoletane
Inserito da (Admin), giovedì 3 aprile 2025 15:00:08
A Maiori, con l'arrivo della primavera e le prime giornate miti, si riaccendono i riflettori su Casa Ferraiuolo, la raffinata spaghetteria incastonata nel cuore del centro cittadino, in Corso Reginna. Già in occasione del Carnevale il locale ha anticipato la riapertura, ma ora la stagione entra nel vivo con una squadra giovane, entusiasta e pronta a deliziare anche gli ospiti più esigenti.
In cucina torna un nome ben noto ai frequentatori abituali: lo chef Salvatore Iridio, già protagonista delle passate stagioni, pronto a stupire con i suoi piatti che fondono tradizione e creatività.
Al bar è confermata la presenza dell’esperto Pantaleone Carotenuto, per tutti semplicemente Leo, punto di riferimento per chi desidera lasciarsi sorprendere da cocktail curati nei minimi dettagli, tra ricerca, tecnica e passione per la mixology.
Novità assoluta per la sala è invece il giovanissimo Giovanni Eramo, che oltre a occuparsi del servizio e della gestione della sala, regala emozioni uniche ai fortunati clienti con la sua voce intensa: tra una portata e l’altra, interpreta con passione i grandi classici della canzone napoletana, regalando ai presenti momenti carichi di sentimento e autenticità.
A coordinare e guidare la squadra, come sempre, c’è Vincenzo Carfagno, titolare e anima di Casa Ferraiuolo, che ha saputo trasformare questo angolo di Maiori in un luogo dove cucina, accoglienza e atmosfera si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Casa Ferraiuolo si conferma così una delle realtà più originali e apprezzate della Costiera, pronta ad accogliere vecchi amici e nuovi clienti in un’atmosfera calda, elegante e intrisa di identità made in Amalfi Coast.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107716109
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...
La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...