Tu sei qui: Gourmet“Borgo DiVino in Tour” fa tappa stasera a Vietri sul Mare per una tre giorni dedicata al vino e al turismo esperienziale ed enogastronomico
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 09:27:27
A Vietri sul Mare al via stasera, venerdì 2 settembre, l'ottava tappa di Borgo DiVino in Tour, la manifestazione enologica organizzata dalla tourist marketing company Valica e promossa dall'associazione "I Borghi più belli d'Italia".
Una tre giorni all'insegna del buon bere italiano, delle degustazioni di prodotti locali e della scoperta delle eccellenze del territorio. Dal 2 al 4 Settembre, dalle 18 alle 24, all'interno della Villa comunale di Vietri sul Mare, con un panorama mozzafiato, si potranno degustare i vini prodotti da 100 etichette di 30 cantine partecipanti alla kermesse, alle quali si aggiungono i vini prodotti in Campania e in Costiera amalfitana (tra cui Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi, Agianico del Taburno): con l'acquisto del voucher si ha diritto a 8 degustazioni a scelta; venti pannelli espositivi accompagneranno i visitatori in un percorso formativo sul mondo del vino. Ogni buon vino va accompagnato da prodotti dell'eccellenza gastronomica: in Villa grazie a Confagricoltura si potranno acquistare le specialità del borgo, da primi piatti a verdure di stagione, a crostini con salumi e formaggi.
Ospiti della manifestazione Giuseppe Calabrese, meglio conosciuto come Peppone, inviato Linea Verde Rai Uno; Laura Placenti, giornalista inviata Agorà estate - Rai Tre; Carlo Verna, conduttore Rai Tre.
Domenica 4 settembre alle 19,30, nel Borgo di Albori, una degustazione guidata di abbinamento vino/cibo - con le famose bruschette di Albori - con un sommelier esperto che spiegherà i migliori abbinamenti partendo da una selezione dei vini di Marisa Cuomo e Le Vigne di Raito.
«BorgoDiVino in Tour contribuisce ad una nuova visione del turismo, che punta ad una visita del territorio lenta all'insegna del gusto, del piacere e del buon vivere, lontano dalla vita frenetica quotidiana, che offre attività esperienziali uniche nel nostro angolo di Paradiso. I nostri vigneti che si snodano lungo ripidi pendii su terrazzamenti di muri a secco, dove il lavoro agricolo è arduo e sofferto, danno vita a quella che a piena ragione viene definita una viticoltura eroica», ha affermato il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone.
Gli fa eco Alfonso Giannella, membro del direttivo nazionale "I Borghi più belli d'Italia": «È un evento particolare per Vietri sul Mare e l'abbinamento enogastronomico dà ulteriore impulso alla nostra stagione turistica già di per sé eccellente: oltre al turismo legato al mare avremo anche quello enogastronomico, ringrazio chi ha creduto in Vietri come sito per poter svolgere al meglio questa iniziativa. Ci sarà l'opportunità nei prossimi anni di continuare l'evento e, in più, nell'ambito di questo progetto legato al vino sono riuscito ad inserire la nostra cittadina negli itinerari europei turistici enologici Iter Vitis, un percorso ideato dall'Unione europa per le aziende vinicole che potranno usare una cartellonistica da mettere su tutto il territorio, mi attiverò da subito al termine di questa manifestazione: così chi arriverà a Vietri saprà anche che ci sono percorsi enologici da fare».
«BorgoDiVino è una delle manifestazioni nazionali più importanti che l'associazione, grazie all'apporto organizzativo di Valica promuove, per rilanciare il turismo enogastronomico, settore importante per la ripresa post-covid. Le produzioni agricole, quella del vino soprattutto, rappresentano un elemento fondamentale per la tutela del paesaggio e dell'ambiente». Così Fiorello Primi, presidente dell'Associazione I Borghi più belli d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104027106
Si è aperta oggi, sabato 2 dicembre, a Milano, la 27esima edizione di Artigiano in Fiera. Fino a domenica 10 dicembre alla Fiera di Rho migliaia di artigiani da tutto il mondo saranno nel capoluogo meneghino per esporre i loro prodotti. Presso Artigiano in Fiera, aperta al pubblico ogni giorno dalle...
In una giornata che entrerà nella storia culinaria, venerdì 1 dicembre, le strade acciottolate del centro storico di Caiazzo hanno accolto un ospite d'eccezione: Alain Ducasse, una leggenda vivente nel mondo della gastronomia. Il suo viaggio, iniziato a Parigi e terminato nella pizzeria Pepe in Grani,...
L'Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.