Tu sei qui: GourmetAmalfi: ecco il nuovo lievitato della Pasticceria Pansa che racconta la storia delle Repubbliche Marinare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:57:56
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche.
Un dolce artigianale dal sapore delicato, pensato per omaggiare le 4 Repubbliche Marinare in occasione della settantesima edizione del Palio remiero, che la storica pasticceria ha elaborato con una attenta cura ai dettagli, affidandosi alle dritte storiche del Professore Giuseppe Gargano, utilizzando tutti gli ingredienti che le 4 Repubbliche commerciavano nei porti del mar Mediterraneo, alcuni dei quali caratteristici delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
Il Pan delle Repubbliche sarà presentato giovedì 15 maggio con una degustazione a conclusione dell'evento di presentazione della 70° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare nel suggestivo scenario dell'Arsenale della Repubblica.
«Nella ricorrenza della settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, quale studioso e ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ho voluto con grande piacere collaborare con i fratelli Andrea e Nicola Pansa, titolari della celebre e storica pasticceria "Andre Pansa - 1830", alla realizzazione del Pan delle Repubbliche", un dolce che incarna gli ingredienti della tradizione medievale di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, delizie regionali insieme a profumi esotici dell'Oriente mediterraneo. In tal modo abbiamo cercato di fondere componenti alimentari peculiari delle quattro Repubbliche con i prodotti dei loro antichi commerci di spezie, al fine di costituire una sintesi del simbolismo dolciario dal gusto delicato e soave» ha dichiarato il prof. Giuseppe Gargano.
«Siamo davvero orgogliosi della nostra appartenenza amalfitana e il Pan delle Repubbliche è l'ulteriore testimonianza di quanto la nostra pasticceria artigianale voglia raccontare anche attraverso le specialità dolciarie il passato, il presente e il futuro di questa generosa terra.
Per questo dolce lievitato abbiamo utilizzato limone di Amalfi e zenzero candito, uva passa, spezie, glassa alle nocciole di Giffoni, mandorle e pinoli. Un connubio di sapori che sanno di storia, di autenticità, di eternità» hanno detto Nicola e Andrea Pansa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101356107
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...