Tu sei qui: GourmetAgricoltura biologica, due vini Costa d'Amalfi DOC premiati con la "Foglia d’Oro 2023"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 09:27:06
Ci sono due vini Costa d'Amalfi DOC tra quelli premiati con l'esclusiva Foglia d'Oro 2023, che riconosce i migliori vini italiani da agricoltura biologica certificata o in conversione. Le etichette e le relative cantine otterranno l'ambito riconoscimento promosso dalla "Guida Bio Selezione Vini 2023" (Edizione dell'Ippogrifo) a cura di Antonio Stanzione, nel corso della cerimonia che si svolgerà il prossimo 14 gennaio 2023, alle 11, al Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino di Salerno, sede dell'Ente Provinciale.
Si tratta del "Ragis 2019" dell'azienda vitivinicola di Vietri sul Mare "Le Vigne Di Raito" e del "Puntacroce 2014" dell'Azienda agricola Biologica Raffaele Palma di Maiori.
Nel corso della manifestazione, alla presenza degli esponenti istituzionali, dei produttori e dei massimi esperti del settore Wine, sarà illustrata anche la nuova edizione della Guida Bio 2023, con oltre 2000 vini degustati e recensiti e 500 aziende che, per la quarta edizione, si presenta anche in formato cartaceo.
Di pomeriggio si cambia location per il Salone dei Vini, un tasting event aperto al pubblico con le etichette più esclusive in assaggio nella straordinaria cornice della Stazione Marittima Zaha Hadid, in programma dalle ore 15 alle 21, dedicato a tutti gli appassionati del vino.
"Guida Bio è il primo e unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica - spiega Antonio Stanzione, Direttore e ideatore di Guida Bio, curatore sezione Vino -. Ripercorre le esperienze di chi ha deciso di intraprendere questa strada, con ampie recensioni di prodotti e aziende che hanno deciso di aderire a rigidi disciplinari di certificazione. Un progetto di divulgazione e promozione della viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l'idea di preservare la natura e rispettare la salute del consumatore".
I vini presenti nella guida sono stati degustati e recensiti tutti rigorosamente alla cieca dalle varie commissioni regionali. La valutazione prevede un punteggio da 2 a 5 foglie. È stata, inoltre, assegnata la Foglia d'Oro, una menzione speciale per i vini che si sono distinti per eleganza, qualità e specificità.
La Foglia d'Oro è il massimo premio assegnato ai vini che si distinguono per qualità, per emozione che suscitano, per tipicità o caratteristiche di produzione. In genere si tratta di vini che, nella valutazione, superano i 90 centesimi.
"Il mondo del vino rappresenta, in primis, una grande passione per me - continua Antonio Stanzione -. La foglia d'oro nasce dall'esigenza di costruire un premio esclusivo per le aziende che hanno scelto un percorso green, che mira alla sostenibilità. La foglia rappresenta l'elemento distintivo delle diverse tipologie di vitigno. Esistono in Italia oltre 500 varietà autoctone di uve, tante di esse distinguibili solo dalla foglia. Abbiamo scelto Salerno per la presentazione nazionale della Guida Bio Selezioni Vini 2023 e per la premiazione della Foglia d'Oro. Avremo centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni di Italia. Invito tutti al Salone dei Vini che si terrà alla Stazione Marittima, con una selezione straordinaria di vini 100% Bio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101631107
Si avvicina il giorno di San Valentino, una festa molto importante per tutte le coppie che vogliono celebrare l'amore con la "benedizione" del patrono degli innamorati. In Costiera Amalfitana, a Minori, il Villa Romana Hotel & Spa ha pensato a cinque serate con un menu dedicato alla ricorrenza, nei giorni...
Un cuore di cioccolato da 100 chili accoglierà, insieme ad un simpatico Cupidotto pronto a relegare selfie, a show cooking, spettacoli, laboratori, degustazioni e tantissimi altri appuntamenti, i visitatori e i curiosi che affolleranno, dal 10 al 14 febbraio, dalle ore 10 e fino a tarda sera, le decine...
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ormai è tutto pronto: a mezzogiorno del 30 gennaio prenderà il via la 15esima edizione del "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola". Il sondaggio promosso da Italia a Tavola ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere...
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.