Tu sei qui: GourmetAgerola: dal 5 al 7 agosto finalmente ritorna la sagra del fiordilatte, gran finale con Sal Da Vinci
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 11:23:35
Al via il conto alla rovescia per la 41esima edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, che dal 5 al 7 agosto animerà le strade di Agerola, comune dei Monti Lattari, situato tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.
Dopo gli anni difficili della pandemia finalmente ritorna uno degli eventi più attesi nel panorama enogastronomico della Campania, che si presenta anche quest'anno come un consolidato evento artistico, culturale ed enogastronomico del territorio, che vede protagonisti i sapori e l'arte del territorio agerolese e campano tutto.
Anche quest'anno sarà possibile degustare lo speciale menù tipico preparato interamente utilizzando il fiordilatte e gli altri prodotti agro-alimentari d'eccellenza del territorio come preziosi ingredienti: un vero e proprio percorso del gusto, nella frazione Pianillo, che ancora una volta saprà conquistare anche i palati più esigenti. Si inizia con la fresella agerolese, fiordilatte e pomodorini, un buon primo piatto di mezzi paccheri con pomodorini di collina e fiordilatte, il pane di Sant'Antonio con la parmigiana di melanzane, una dolce novità con il gelato artigianale al fiordilatte, vino o acqua.
Gli stand della sagra saranno aperti per tutti e tre giorni della manifestazione a partire dalle ore 19.
Tanto spazio, infine, alla musica, con le esibizioni serali, nel piazzale San Pietro della frazione Pianillo: il 5 agosto con il Gruppo Folkloristico Città di Agerola, il 6 agosto con il Premiato concerto bandistico della Città di Minori. Spettacolare finale, lunedì 7 agosto, presso il Piazzale San Pietro Apostolo con il Concerto gratuito di Sal Da Vinci. A chiusura, spettacolo di fantasia pirotecnica. Inoltre, per tutti e tre i giorni dell'evento vi saranno, in piazza Unità D'Italia, un'esibizione di canti popolari della nostra terra con "I giovani della tammorra di Bagni" e laboratori di educazione ambientale a cura del raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
Parcheggio custodito presso il campo sportivo San Matteo - Frazione Bomerano con servizio navetta andata e ritorno
Anche quest'anno il "FiordilatteFIORDIFESTA" si concluderà con una grande esibizione artistica, inserita tra le tappe del nuovo Tour dell'artista partenopeo, "Live Tour 2023". Il concerto, completamente gratuito, inizierà a partire dalle 22:15, nel Piazzale San Pietro Apostolo.
Un professionista poliedrico Sal Da Vinci, che fin dall'inizio della sua carriera si è diviso tra musica, teatro e anche ottime interpretazioni come attore.
La sua passione principale resta però la musica che negli anni gli ha regalato numerose soddisfazioni, come il 3° posto al festival di San Remo del 2009 con il brano "Non riesco a farti innamorare" e tanti album che hanno presto scalato le classifiche, portandolo ad essere uno degli artisti italiani più conosciuto anche all'estero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106261104
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...