Tu sei qui: GourmetAgerola: dal 5 al 7 agosto finalmente ritorna la sagra del fiordilatte, gran finale con Sal Da Vinci
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 11:23:35
Al via il conto alla rovescia per la 41esima edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, che dal 5 al 7 agosto animerà le strade di Agerola, comune dei Monti Lattari, situato tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.
Dopo gli anni difficili della pandemia finalmente ritorna uno degli eventi più attesi nel panorama enogastronomico della Campania, che si presenta anche quest'anno come un consolidato evento artistico, culturale ed enogastronomico del territorio, che vede protagonisti i sapori e l'arte del territorio agerolese e campano tutto.
Anche quest'anno sarà possibile degustare lo speciale menù tipico preparato interamente utilizzando il fiordilatte e gli altri prodotti agro-alimentari d'eccellenza del territorio come preziosi ingredienti: un vero e proprio percorso del gusto, nella frazione Pianillo, che ancora una volta saprà conquistare anche i palati più esigenti. Si inizia con la fresella agerolese, fiordilatte e pomodorini, un buon primo piatto di mezzi paccheri con pomodorini di collina e fiordilatte, il pane di Sant'Antonio con la parmigiana di melanzane, una dolce novità con il gelato artigianale al fiordilatte, vino o acqua.
Gli stand della sagra saranno aperti per tutti e tre giorni della manifestazione a partire dalle ore 19.
Tanto spazio, infine, alla musica, con le esibizioni serali, nel piazzale San Pietro della frazione Pianillo: il 5 agosto con il Gruppo Folkloristico Città di Agerola, il 6 agosto con il Premiato concerto bandistico della Città di Minori. Spettacolare finale, lunedì 7 agosto, presso il Piazzale San Pietro Apostolo con il Concerto gratuito di Sal Da Vinci. A chiusura, spettacolo di fantasia pirotecnica. Inoltre, per tutti e tre i giorni dell'evento vi saranno, in piazza Unità D'Italia, un'esibizione di canti popolari della nostra terra con "I giovani della tammorra di Bagni" e laboratori di educazione ambientale a cura del raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
Parcheggio custodito presso il campo sportivo San Matteo - Frazione Bomerano con servizio navetta andata e ritorno
Anche quest'anno il "FiordilatteFIORDIFESTA" si concluderà con una grande esibizione artistica, inserita tra le tappe del nuovo Tour dell'artista partenopeo, "Live Tour 2023". Il concerto, completamente gratuito, inizierà a partire dalle 22:15, nel Piazzale San Pietro Apostolo.
Un professionista poliedrico Sal Da Vinci, che fin dall'inizio della sua carriera si è diviso tra musica, teatro e anche ottime interpretazioni come attore.
La sua passione principale resta però la musica che negli anni gli ha regalato numerose soddisfazioni, come il 3° posto al festival di San Remo del 2009 con il brano "Non riesco a farti innamorare" e tanti album che hanno presto scalato le classifiche, portandolo ad essere uno degli artisti italiani più conosciuto anche all'estero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100660107
Il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, nonché presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), Sal De Riso, ha conquistato il pubblico di Rai Uno con la sua magistrale interpretazione di un classico senza tempo: la Torta Cioccolato e Arancia. Ieri, 6 marzo, la sua partecipazione a "È...
"Mille&UnBabà", nella sua quarta edizione, si apre al mondo. Il contest di pasticceria, targato Mulino Caputo e dedicato ad uno dei dolci napoletani più amati, ha selezionato i finalisti, in gara il 17 marzo presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli. Si tratta di maestri pasticceri di diverse nazionalità:...
"Il limone di Amalfi incontra Milano": si chiama così il nuovo dolce del Maestro Pasticcere della Costiera amalfitana Sal De Riso. Il presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha presentato ieri sera, 5 marzo, un nuovo dolce che rende omaggio alla tradizione meneghina attraverso un connubio...
"Ragazzi, il mio invito è di non guardarvi intorno ma di guardare avanti. Di pensare sempre al futuro e porsi una domanda precisa: dove sarò tra due-tre-cinque anni?". Sono le parole usate da Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, A Belmond Hotel, di Ravello, una delle eccellenze dell'accoglienza...
Il maestro pasticciere Sal De Riso è stato ospite del programma di Antonella Clerici, È sempre Mezzogiorno, in una puntata speciale dedicata a San Valentino. Durante la trasmissione, mentre il celebre pasticcere si accingeva a preparare i suoi "Baci di Anto", biscotti dolci dal caratteristico colore...