Tu sei qui: GourmetAgerola, 12-13 aprile la prima tappa del Campionato dell’Aperitivo “Trofeo Sapori di Napoli”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:15:02
Martedì 12 e mercoledì 13 aprile ad Agerola si terrà la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo - Trofeo Sapori di Napoli. La prima ed unica rassegna in Italia interamente dedicata all’aperitivo si terrà all’interno del campus "Principe di Napoli", una location di incomparabile bellezza situata su una scogliera a picco sul mare, circondata da tre ettari di parco costituito da percorsi e tornanti che offrono scorci unici e un paesaggio mozzafiato.
Organizzato dall’associazione "Aperitivo Food & Drink" di Marta Karol con il grande supporto dell’azienda "Sapori di Napoli" dello chef imprenditore Gennaro Galeotafiore, il Campionato dell’Aperitivo nasce da un’idea di Sergio Sbarra, avvocato, giornalista e organizzatore di eventi noto come "Avvocato Gourmet", Dante Marra, senior business consultant ed esperto di food e drink, Claudio Gionti, consulente e docente universitario esperto di marketing e comunicazione, Michele Galeotafiore, esperto di nuove tecnologie.
"Siamo orgogliosi di poter realizzare in una location così bella e tecnicamente valida la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo – Trofeo Sapori di Napoli. È finalmente arrivato il momento di dare risalto all’aperitivo, simbolo italiano per eccellenza" ha dichiarato Marta Koral, presidente dell’associazione "Aperitivo Food & Drink".
Sulla stessa lunghezza d’onda Gennaro Galeotafiore, patron dell’azienda "Sapori di Napoli" che fin dal primo momento ha deciso di sostenere al massimo l’iniziativa. "Il settore ristorativo e ricettivo è caratterizzato anche dal momento aperitivo, troppo spesso percepito solo come qualcosa che anticipa il pasto vero e proprio, pranzo o cena che sia. Noi crediamo, invece, che l’aperitivo sia un momento unico, da esaltare ed elevare a massima espressione della "dolce vita" all’italiana".
Il Campionato dell’Aperitivo rappresenta una novità unica per il mondo dell’aperitivo e non solo. Mai prima di adesso, infatti, era stato organizzato un contest che avesse come elemento principale il momento dell’aperitivo, inteso come ricerca della migliore combinazione tra cocktail e cibo, ovvero drink and food pairing.
A partecipare possono essere: bartender, barmanager, chef, pizzaioli, rosticcieri, pasticcieri, cuochi e sushiman. È possibile partecipare singolarmente o in coppia.
La gara prevede la presentazione di una proposta di aperitivo composta dall’abbinamento tra cocktail e food pairing. il drink potrà essere realizzato dal concorrente in totale libertà, mentre la proposta food dovrà essere composta da un minimo di 3 a un massimo di 6 elementi.
La valutazione dell’aperitivo terrà conto dei seguenti criteri:
A giudicare le proposte in gara sarà una giuria d'eccellenza guidata dal pastry chef Tommaso Foglia, pastry chef dell’anno secondo Gambero Rosso ed uno dei giudici ufficiali di "Bake Off Italia", il talent show culinario del canale Real Time condotto da Benedetta Parodi. Oltre al presidente Foglia, la giuria sarà composta da esperti del settore di fama internazionale, tra cui food journalist, chef, bartender, sommelier e food blogger.
Saranno ben 7, invece, le categorie a cui i concorrenti potranno iscriversi, ovvero:
- AperiCena, classico aperitivo serale;
- AperiPizza, aperitivo con offerta food a base di pizza e derivati;
- AperiTipico, l’aperitivo classico a scelta del concorrente;
- AperiSushi, aperitivo con offerta food a base di sushi;
- AperiAnalcolico, aperitivo con offerta drink analcolica;
- AperiFritto, aperitivo con offerta food a base di fritti come fritatina di pasta, crocchè di patate, arancini, calzoncelli, olive ascolane, etc...;
- AperiGlutenFree, aperitivo con offerta food & drink senza glutine.
Per ciascuna categoria saranno premiati il primo, il secondo e il terzo classificato
L’ambito "Trofeo Sapori di Napoli", invece, sarà assegnato al concorrente che avrà totalizzato il punteggio complessivo più alto, dato dalla somma dei punteggi ottenuti in tutte le gare a cui ha partecipato.
Il premio per il vincitore del Trofeo Sapori di Napoli consiste in un corso di alta formazione "Ristorazione di successo, esperienza e competenze" con lo chef tristellato Heinz Beck e con altri chef stellati che si terrà presso Il Principe di Napoli di Agerola. Il corso avrà inizio a novembre 2023 con una durata di 400 ore e un valore di 10.000 euro.
Il premio per i primi tre classificati di ciascuna categoria è una masterclass con uno chef stellato della durata di una giornata presso il Campus Principe di Agerola.
Non resta che iscriversi al Campionato dell’Aperitivo – Trofeo Sapori di Napoli e godere del momento della giornata più ambito: l’aperitivo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100318100
Si è aperta oggi, sabato 2 dicembre, a Milano, la 27esima edizione di Artigiano in Fiera. Fino a domenica 10 dicembre alla Fiera di Rho migliaia di artigiani da tutto il mondo saranno nel capoluogo meneghino per esporre i loro prodotti. Presso Artigiano in Fiera, aperta al pubblico ogni giorno dalle...
In una giornata che entrerà nella storia culinaria, venerdì 1 dicembre, le strade acciottolate del centro storico di Caiazzo hanno accolto un ospite d'eccezione: Alain Ducasse, una leggenda vivente nel mondo della gastronomia. Il suo viaggio, iniziato a Parigi e terminato nella pizzeria Pepe in Grani,...
L'Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.