Tu sei qui: GourmetA Salerno torna il Salone dei Vini Bio "Un Mare di Foglie": tre aziende dalla Costiera Amalfitana nella “Guida Bio 2024”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 17:48:22
Sarà ancora una volta Salerno ad ospitare "Un Mare di Foglie", il più esclusivo Salone dei vini Bio premiati da Guida Bio 2024.
È un ritorno atteso e carico di emozione per un'esperienza sensoriale che si preannuncia unica ed avvolgente per tutti i winelover, declinandosi in un duplice appuntamento sabato 2 dicembre 2023.
Si inizia di mattina, alla Sala Teatro "Pier Paolo Pasolini", nel cuore della città di Salerno, con la presentazione della nuova edizione di "Guida Bio Selezioni Vini 2024" a cura di Antonio Stanzione e la premiazione con la prestigiosa "Foglia D'Oro 2024", il massimo riconoscimento assegnato ai vini che si distinguono per la loro straordinaria qualità, tipicità e caratteristiche di produzione.
Nella Guida Bio 2024 ci sono tre aziende che rappresentano la Costiera Amalfitana: l'Azienda Agricola Biologica Raffaele Palma di Maiori, insignita anche della "Foglia D'Oro 2024", l'Azienda Agricola Reale Andrea Soc.Coop di Tramonti e "Le Vigne Di Raito" di Vietri sul Mare.
Dalla Sala Pasolini, di pomeriggio, attraversando l'iconica Piazza della Libertà, ci si sposterà alla suggestiva Stazione Marittima disegnata dall'archistar "Zaha Hadid". Qui, in questa magnifica cornice, nell'incantevole sea front che si apre sul Golfo di Salerno, il Salone dei Vini Bio "Un Mare di Foglie" è pronto a risplendere dalle ore 15 alle 21, con il tasting event che celebra il meglio dell'enologia biologica, con la presenza di oltre 500 etichette provenienti da tutte le regioni d'Italia, garantendo un'occasione di degustazione senza precedenti.
Organizzato da Guida Bio, "Un Mare di Foglie" è la celebrazione della biodiversità enologica e delle eccellenze produttive italiane. Gli appassionati di vino, i professionisti del settore e gli amanti della sostenibilità si uniranno per un'esperienza indimenticabile, scoprendo il fascino unico dei vini provenienti da agricoltura biologica certificata o in conversione.
Oltre 2.500 vini degustati e recensiti rigorosamente alla cieca e 550 aziende presenti nella nuova edizione di Guida Bio 2024 (Rubbettino Editore): unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione.
«Guida Bio nasce dall'esigenza profonda di riconoscere e celebrare le aziende vinicole che hanno intrapreso il coraggioso percorso verso la sostenibilità, un percorso che va ben oltre la produzione di vino. Il nostro è uno storytelling di esperienze virtuose, di tradizioni e di sfide - sottolinea Antonio Stanzione, ideatore e curatore di Guida Bio -. La Foglia d'Oro è molto più di un premio. È il simbolo tangibile del nostro impegno per l'ambiente, per la biodiversità e per l'enologia autentica. È la certificazione per le aziende che, con dedizione e passione, hanno abbracciato un approccio green, contribuendo a preservare il nostro pianeta e a garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. La Foglia, con le sue forme uniche, rappresenta l'elemento distintivo delle diverse tipologie di vitigno: in Italia, patria di oltre 500 varietà autoctone di uve, è un elemento di caratterizzazione, perchè spesso solo dalla foglia si possono riconoscere e distinguere le diverse varietà».
La Foglia d'Oro è un tributo a questo impegno. «Ogni Foglia d'Oro premiata è un riconoscimento al valore di aziende che hanno scelto di proteggere la nostra terra e di produrre vini autentici che riflettono le radici del territorio. È un invito a tutti a considerare il nostro ambiente e a sostenere un cambiamento positivo - prosegue Antonio Stanzione -. Il Salone dei Vini Bio "Un Mare di Foglie" rappresenta il luogo in cui tutte queste storie straordinarie si incontrano, in cui la passione per il vino biologico e la sostenibilità si fondono in un'unica esperienza straordinaria. Alla Stazione Marittima avremo in degustazione tutte le Foglie premiate di mattina alla Sala Pasolini e anche tante sorprese. Siamo orgogliosi di tornare a Salerno città, che per un giorno diventerà location per il networking di aziende provenienti da tutta Italia, da territori Unesco, da aree interne e fasce costiere, per creare una rete a tutela della sostenibilità dei metodi di produzione. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa celebrazione della natura, del vino e dell'impegno verso un futuro più verde e sostenibile».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100920107
Si è aperta oggi, sabato 2 dicembre, a Milano, la 27esima edizione di Artigiano in Fiera. Fino a domenica 10 dicembre alla Fiera di Rho migliaia di artigiani da tutto il mondo saranno nel capoluogo meneghino per esporre i loro prodotti. Presso Artigiano in Fiera, aperta al pubblico ogni giorno dalle...
In una giornata che entrerà nella storia culinaria, venerdì 1 dicembre, le strade acciottolate del centro storico di Caiazzo hanno accolto un ospite d'eccezione: Alain Ducasse, una leggenda vivente nel mondo della gastronomia. Il suo viaggio, iniziato a Parigi e terminato nella pizzeria Pepe in Grani,...
L'Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.