Tu sei qui: GourmetA Posillipo arriva la V edizione del Festival Artisti del Gusto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 novembre 2023 17:42:17
Lunedì 20 novembre,Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d'Italia, ospiterà la V Edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto a firma Angela Merolla.
Il Festival Artisti del gusto si riconferma nel festeggiare lo sforzo e l'abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri e quanti nel settore si dedicano con passione a realizzare eccellenze.
"Artisti del gusto", uomini e donne che con professionalità, quotidianamente preservano qualità, tradizione, artigianalità, strizzando l'occhio all'innovazione.
LA LOCATION
Villa Diamante nasce dal restauro di un antico convento, sulla collina di Posillipo a Napoli. Scrigno di fascino e stile , Villa Diamante con la sua architettura semplice e raffinata, immersa nel verde dell'elegante giardino, offre ai suoi ospiti un panorama di incredibile bellezza dalle due terrazze in plein air e dalle sale interne, regalando uno scorcio sul Golfo di Napoli, la penisola sorrentina sullo sfondo, il contorno dell'isola di Capri, il profilo del Vesuvio e l'incanto senza tempo del Castel dell'Ovo adagiato sull'isola di Megaride.
L'EVENTO
A fare gli onori di casa a Villa Diamante, sarà l'executive chef Luigi Barone e la chef Rosa Barone unitamente a tutto lo staff di cucina e l'impeccabile team di sala diretto dal sales manager Pasquale Grande.
L'elegante atmosfera delle sale farà da cornice al percorso enogastronomico di eccellenza creato dalle postazioni che ospiteranno produttori, chef, pizzaioli e pasticceri. Non mancheranno i tanto apprezzati abbinamenti azienda/chef per la realizzazione di deliziose pietanze e per il piacere di approfondire la conoscenza dei sapori del Bel Paese in abbinamento ai vini di prestigiose cantine italiane.
Contestualmente al Festival Artisti del gusto, la raffinata atmosfera di Villa Diamante incornicerà il conferimento del premio L'Arcimboldo d'Oro 2023 ad una rosa di professionisti del settore enogastronomico, assegnato dopo una serie di valutazioni da parte di esperti della comunicazione e dell'ambito gastronomico.
I premiati: "Custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale".
Provenienti da diverse regioni italiane, saranno accolti sul palco dalla presentatrice Edda Cioffi e dall'attore Angelo Iannelli nelle vesti di Pulcinella, per ricevere la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev, ispirata dal simbolo dal magazine enogastronomico L'Arcimboldo, impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d'eccellenza, fonti di cultura e d'identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano.
L'organizzatrice Angela Merolla e la presentatrice Edda Cioffi, in occasione della V edizione del Festival Artisti del gusto, indosseranno abiti creati dallo stilista e couturier napoletano Gianni Cirillo, tratti dalla collezione Autunno/Inverno 2023/2024, realizzata presso il suo atelier di Aversa.
La Goeldlin Collection azienda sartoriale campana, dedita all'abbigliamento professionale di qualità, vestirà i protagonisti dell'evento.
Sponsor tecnico dell'evento Ho.Re.Ca. Service di Leo Esposito, con sede a Scafati in provincia di Salerno, che fornirà articoli monouso biodegradabili agli Artisti del gusto.
La partecipazione al Festival Artisti del gusto 2023 è solo su invito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514102
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.