Tu sei qui: GourmetA cena con Pilù: al Frescale di Tramonti si riscopre l'autenticità dell'alta Costiera
Inserito da (Admin), giovedì 22 maggio 2025 15:56:12
C'è un angolo della Costiera Amalfitana che conserva ancora il fascino semplice e autentico della tradizione: siamo a Tramonti, cuore verde dei Monti Lattari, e più precisamente a Il Frescale Country House, agriturismo che è anche ristorante e rifugio per chi cerca gusto, quiete e un tocco di poesia.
Dopo qualche tempo siamo tornati, e la sorpresa più bella è stata rivedere Pilù, la storica volpe che da anni, soprattutto nei mesi invernali, fa visita agli ospiti sotto il pergolato della casa. Stavolta non era sola: con lei una giovane volpe, per tutti Fofò, forse sua figlia, simbolo di un legame tra natura e umanità che qui si rinnova in silenzio e rispetto.
A tavola, la cucina parla il linguaggio della terra e della memoria. Gli antipasti raccontano il territorio: salumi locali, ricotta fresca, crostini rustici, verdure sott’olio e piatti della tradizione. I primi sono veri e propri abbracci: paccheri alla genovese e fusilli al ragù di maialino nero serviti in porzioni generose e profumate di basilico. Da non perdere le pizzelle fritte, dorate e leggere, un vero salto nel passato delle nostre tradizioni.
Le pizze, preparate con impasti ad alta idratazione, si discostano dalla tradizione tramontana per avvicinarsi a quella moderna napoletana: cornicione pronunciato, leggerezza e sapore autentico. Tra quelle provate, una diavola con salame piccante e una classica margherita con patatine fritte.
Il viaggio si conclude con un classico della pasticceria italiana: il tiramisù! La mousse al cioccolato con mascarpone e savoiardi bagnati al caffè, servita in vasetto, e liquori artigianali: nocino, limoncello e l'immancabile concerto.
Il Frescale è più di un ristorante: è un luogo dove la cucina è un atto d'amore, gli ospiti si sentono in famiglia, e la natura - anche quella selvatica – trova spazio e rispetto.
Per chi desidera allontanarsi dai riflettori della Costiera più turistica, riscoprendo il valore della lentezza, della genuinità e dell’ospitalità sincera, Il Frescale resta una tappa imperdibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106823104
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...