Tu sei qui: Good newsDonna con trapianto di rene diventa madre con fecondazione eterologa: primo caso al mondo
Inserito da (Admin), sabato 2 agosto 2025 08:20:13
È salernitana la protagonista di un caso clinico destinato a segnare un primato nella storia della medicina: è la prima donna al mondo, trapiantata di rene, ad aver portato a termine con successo una gravidanza da fecondazione eterologa tramite ovodonazione. Un evento straordinario, reso possibile grazie al lavoro dell'équipe della UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, guidata dalla dottoressa Candida Iacuzzo, in collaborazione con i colleghi dell'AOU Federico II di Napoli.
Il caso è stato pubblicato su Transplantation Proceedings, autorevole rivista scientifica internazionale, a firma dei nefrologi Luca Apicella e Giancarlo Bilancio, rispettivamente responsabili della gestione clinica del post-trapianto e del pre-trapianto. La gravidanza, gestita con grande attenzione, si è conclusa senza complicanze per la madre, il bambino e la funzionalità dell'organo trapiantato.
L'eccezionalità risiede nella duplice donazione presente nello stesso corpo: da un lato il rene ricevuto anni fa presso il Centro Trapianti del Ruggi, dall'altro gli ovociti di una donatrice anonima, impiegati per evitare la trasmissione genetica di una malattia renale ereditaria. Questa combinazione clinica, mai documentata prima, apre nuovi scenari sul piano immunologico e scientifico.
«Questo risultato - commenta la dottoressa Iacuzzo - conferma l'eccellenza del nostro centro, hub regionale per il trapianto renale, ma anche riferimento nazionale per i casi di altissima complessità». Un ruolo strategico confermato dalla direzione della Chirurgia dei Trapianti affidata al prof. Alessandro Puzziello e dalla sinergia con il Centro Regionale Trapianti diretto dal dott. Pierino Di Silverio.
In Italia, secondo i dati nazionali, si registrano appena 15 gravidanze l'anno tra donne trapiantate di rene in età fertile: meno dell'1%, un dato stabile dagli anni '90. Il successo ottenuto a Salerno dimostra come i percorsi personalizzati e l'innovazione nelle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) possano rappresentare una concreta opportunità per molte pazienti, aprendo nuovi orizzonti di speranza e maternità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10545108
Una storia a lieto fine arriva dall’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove una bambina di 10 anni affetta da una rara patologia è stata finalmente curata dopo un lungo periodo di sofferenze. Da oltre un anno, la qualità di vita della piccola paziente...
È viva per miracolo e per merito della medicina d'eccellenza. Una turista americana di 40 anni, in vacanza in Costiera Amalfitana, è stata colpita da un ictus cerebrale lo scorso 11 luglio. Immediatamente soccorsa e trasferita al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, vi è giunta...
Un gesto di grande responsabilità, professionalità e senso civico ha evitato a un gruppo di turisti stranieri una disavventura potenzialmente drammatica. Protagonisti dell’episodio due dipendenti Sita Sud, in servizio nella tratta della Costiera Amalfitana, che si sono distinti per prontezza e spirito...
Con un mix perfetto di storia, bellezza naturale e tradizioni vive, Maiori conquista il quinto posto nella classifica nazionale de "Il Borgo dei Borghi 2025", il concorso televisivo promosso dalla Rai nell’ambito del programma Kilimangiaro di Rai 3. Un traguardo prestigioso che accende i riflettori sulla...
Un piccolo grande gesto di efficienza e prontezza che ha evitato a un cittadino di Maiori un’amara Pasqua. Protagonisti della vicenda sono Enzo Mammato, maresciallo della Polizia Municipale in pensione e attuale presidente del centro anziani del paese, e il giovane agente della Municipale Pietro D’Urzo....