Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Paolino di Nola, Vescovo. Meteo: soleggiato. Good Morning News
Inserito da (Admin), giovedì 22 giugno 2023 07:42:45
San Paolino da Nola è stato un vescovo e santo della Chiesa cattolica. È nato a Bordeaux, in Francia, intorno all'anno 353 d.C. e morì a Nola, in Italia, nel 431 d.C. ed è considerato uno dei grandi santi della Chiesa occidentale.
San Paolino è conosciuto principalmente per il suo impegno pastorale e la sua dedizione alla vita monastica. Dopo aver ereditato una grande ricchezza dalla sua famiglia, decise di dedicarsi alla fede cristiana e si ritirò a vita monastica nella città di Nola, nel sud Italia. Lì divenne un monaco e in seguito fu eletto vescovo di Nola intorno all'anno 409 d.C.
Come vescovo si distinse per la sua generosità e il suo impegno verso i poveri. Utilizzò la sua ricchezza personale per aiutare coloro che erano in difficoltà, vendendo proprietà e beni per donare il ricavato ai bisognosi. Fu un sostenitore attivo della carità e della giustizia sociale.
Inoltre, San Paolino da Nola è noto per aver scritto numerose opere letterarie e poetiche. Le sue opere più famose includono le "Epistole" e gli "Epigrammi", che esprimono la sua devozione religiosa e la sua profonda spiritualità. Le sue poesie sono state molto ammirate per la loro bellezza e il loro contenuto teologico.
Patrono della città di Nola e viene invocato come intercessore per i bisognosi, i poveri e i sofferenti.
"Pe' San Paulino 'o grano 'nce sta e 'o vino no" [fonte: Luciano Galassi, Acqua 'e maggio].
A fine giugno il grano è già pronto per la mietitura, per il vino bisognerà attendere l'autunno.
A Positano e in Costiera Amalfitana ancora sole con le temperature che sfioreranno i 30°. Al mattino cielo sereno su tutte le regioni. Temperature mattutine in lieve aumento. Nel pomeriggio tempo soleggiato, con soltanto qualche nuvola sui monti. Temperature massime in aumento. Venti deboli, a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.
Voi dunque pregate così.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 6,7-15
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
Voi dunque pregate così:
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».
Parola del Signore.
Parigi, esplosione di un palazzo provoca 29 feriti
Meloni: "Fisco sia amico delle imprese"
Titan scomparso, sempre meno le ore di ossigeno a disposizione dei 5 passeggeri
Torna "Pompei Street Art Festival", 27 giugno l'inaugurazione col Ministro Daniela Santanchè
Salerno: 22 giugno Guardia di Finanza celebra il 249° anniversario della fondazione
Antonio Erra (Associazione Pizza Tramonti) trionfa al "Colleferro Pizza Festival"
Ospedale Costa d’Amalfi: mancano medici e con l’estate si rischiano posizioni scoperte di continuo
Droga, 45enne arrestato a Mercato San Severino per detenzione ai fini di spaccio
Auto parcheggiate in curva e bus incastrati, traffico in tilt sulla Statale Amalfitana / FOTO
Auto in divieto di sosta lungo la SS163, traffico bloccato da Castiglione a Maiori /FOTO
Capri, venduta la villa di Christian De Sica
Maturità a 90 anni per diventare maestra, la storia della signora Imelda
Maturità, tra le tracce della prima prova un brano dell'ultimo libro di Piero Angela
Monza, seda rissa tra genitori durante torneo di calcio tra bambini: perde un rene
Amalfi, 25 giugno Forum dei Giovani organizza una festa in spiaggia per salutare l’estate
Educazione e sensibilizzazione ambientale a Massa Lubrense: ripulita la spiaggia del Fico
Salerno, si vendica della ex pubblicando il suo numero di cellulare su siti hard
Il 21 giugno ha inizio la stagione estiva: oggi sarà la giornata più lunga dell'anno
Incidente tra auto e monopattino elettrico, giovane in ospedale a Salerno
Caretta caretta, individuato nido di tartarughe marine in zona Palinuro-Camerota
Giappone: si lecca un dito e tocca un piatto, il ristorante gli chiede oltre 400 mila euro di danni
Con l'auto finisce contro un muretto, perde la vita nonnina 94enne a Roccagloriosa
Abusi sessuali su un 12enne salernitano in comunità: condannato sacerdote
Maiori festeggia i Santi Pietro e Paolo: ecco il programma
Orrore Oliveto Citra: cane morto ritrovato in un sacco e con ferita alla testa
Scambiate in culla a Mazara del Vallo, una delle due si sposa: accompagnata all’altare dai due papà
Solstitium: il Sole raggiunge il punto più in alto. Le foto di Fabio Fusco da Positano
La Chiesa ricorda San Luigi Gonzaga. Meteo: soleggiato. Good Morning News
Frederick pestato a morte a Pomigliano d'Arco, lo chiamavano il "clochard gentile"
Crollano calcinacci dal solaio, colpito un neonato: corsa in ospedale a Baronissi
Carabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale
Carmine Rubino riconfermato segretario generale dell'Ugl provinciale di Salerno
Pagani aderisce alla "Festa della Musica": oggi concerti in contemporanea in tutta Europa
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)
Foto: Cristina d'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109652103
Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...
Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...
Santo del Giorno Santa Rosalia è una figura venerata particolarmente a Palermo, in Sicilia, dove è la patrona della città. La sua storia combina elementi storici e leggendari. Rosalia nasce nel 1130 circa a Palermo in una nobile famiglia normanna. Era discendente di Carlo Magno e nipote di Ruggero II...
Santo del Giorno San Gregorio Magno, noto anche come Gregorio I, fu un papa e dottore della Chiesa cattolica. Nato nel 540 d.C. in una nobile famiglia romana, Gregorio intraprese la carriera politica e amministrativa, ma alla morte del padre abbandonò la vita pubblica per entrare in un monastero a Roma....
Santo del Giorno San Leopoldo Mandić (12 maggio 1866 - 30 luglio 1942) è stato un sacerdote cattolico croato dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. È famoso per aver dedicato gran parte della sua vita al ministero della Confessione. È stato canonizzato nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II. Nato come...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.