Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa. Meteo: soleggiato. Good Morning News

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Good morning news

Notizie di ieri, Meteo, Santo del Giorno, Costiera Amalfitana, Fotografie live

La Chiesa ricorda San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa. Meteo: soleggiato. Good Morning News

Buongiorno e buona domenica 3 settembre 2023 con le notizie di NCA News

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 08:09:44

Santo del Giorno

San Gregorio Magno, noto anche come Gregorio I, fu un papa e dottore della Chiesa cattolica. Nato nel 540 d.C. in una nobile famiglia romana, Gregorio intraprese la carriera politica e amministrativa, ma alla morte del padre abbandonò la vita pubblica per entrare in un monastero a Roma. Successivamente, fu nominato diacono e divenne ben noto per la sua dedizione alla preghiera e alla carità.

Nel 590 d.C., contro la sua volontà, Gregorio fu eletto Papa. Durante il suo pontificato, affrontò sfide come la carestia, le invasioni barbariche e la diffusione delle eresie. Si impegnò a sostenere la Chiesa e a rafforzare l'autorità papale. Gregorio è anche ricordato per aver inviato missionari per convertire le popolazioni barbariche in Europa, contribuendo alla diffusione del cristianesimo.

Tra i suoi contributi più significativi, ci sono i suoi scritti teologici e liturgici. Gregorio fu un prolifico autore e le sue opere influenzarono profondamente il pensiero teologico e la pratica liturgica della Chiesa. È particolarmente noto per aver curato una raccolta di canti liturgici chiamata "Antifonario" e per aver sviluppato il canto gregoriano, una parte essenziale della liturgia cattolica.

San Gregorio Magno morì nel 604 d.C. ed è considerato uno dei più grandi papi e dottori della Chiesa cattolica. La sua influenza nella teologia, nella liturgia e nell'organizzazione ecclesiastica è ancora evidente oggi, e viene spesso chiamato il "Dottore della Chiesa" per la sua profonda eredità di insegnamenti e scritti.

Proverbio del giorno

Settembre inclemente, poco vino o niente

Le previsioni meteo di oggi, domenica 3 settembre 2023

A Positano e in Costiera Amalfitana, giornata caratterizzata dal sole con le temperature massime in linea con la stagione, dove non superano i 28°. Al mattino cielo sereno su tutte le regioni. Temperature minime in lieve aumento. Nel pomeriggio tempo prevalentemente soleggiato e caldo. Temperature massime in leggero rialzo. Venti: da moderati a tesi nordoccidentali su canale d'Otranto e basso mare Adriatico, generalmente deboli altrove. Mari: mossi l'Adriatico ed il canale d'Otranto, poco mossi gli altri.

Vangelo del giorno

Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 16,21-27

In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».

Parola del Signore.

Le notizie di ieri di NCANews

Napoli, la mamma del musicista ucciso: "L'ultimo saluto a Giogiò sia un funerale di riscatto della città"

Lago d'Iseo, dispersa ragazza ventenne caduta da barca

La Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno

Ustica, Repubblica intervista Giuliano Amato: "Un missile francese colpì il DC-9"

Maiori porge l'ultimo saluto alla signora Maddalena Montesanto, vedova Mammato

Ravello, matrimonio persiano in Costiera Amalfitana: Yalda e Arash celebrano l'amore a Villa Eva

Minori, giovedì 7 settembre serata di Limone e Tradizione al Lemon Paradise per salutare l’estate

Costa D’Amalfi F.C., 8 settembre il Presidente Savino presenta la "brand strategy" e il progetto di marketing territoriale

Minori, al via prenotazione online servizio mensa scolastica: vecchi buoni cartacei non andranno persi

"Back to School", a Maiori la promozione dell'Ottica "Il Trifoglio" per il rientro in classe

Salernitana, si chiude il mercato estivo: lavoro più che positivo

Il gusto di Tramonti ad "Eat Parade" con il Concerto di Pucara /VIDEO

De Luca su Caivano: «Con i telefilm sulla camorra abbiamo rovinato un'intera generazione»

Morte orsa Amarena, direttore Sammarone: «Era una super mamma, ora i cuccioli sono in pericolo»

«L'acqua puzza di ammoniaca». I messaggi di Giulia Tramontano dopo i tentativi di avvelenamento

Capri, magistrato di turno dispone autopsia sul corpo del cadavere trovato a Marina Piccola

Equanimità: Il Segreto per Mantenere l'Equilibrio Emotivo

Emergenza cinghiali in Costa d'Amalfi, danni ai terreni agricoli: a Minori cittadini chiedono intervento autorità

Maiori, dal 2 al 30 settembre la Collettiva d'arte di Luigi Mennella e Claudio Papa

«Viaggiare in Europa? Esperienza sopravvalutata». A Capri la vacanza «da incubo» della modella Mikaela Testa

Scafati, 30enne arrestato per spaccio di droga e detenzione illecita di armi

Il Sorrento Calcio perde all’esordio in C contro il Giugliano

Ischia, madre e figlia disabile spostate in spiaggia: «Date fastidio agli altri clienti»

Salernitana, Sousa sogna la prima vittoria in trasferta

"Sui Sentieri degli Dei", lo scrittore Erri De Luca conferma il suo rapporto di amicizia con Agerola

"Blue Dogs", la compagnia teatrale della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro

Scherma: tra i convocati per il ritiro "Azzurrini" anche il vietrese Giuseppe Di Martino e il suo maestro Marco Autuori

Minori, successo per il centro estivo: il resoconto dell'amministrazione comunale

Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone Martire: 15 settembre ospite la comunità di S. Nicola di Bari Adelfia

Vietri sul Mare, stasera l'ultimo appuntamento di "Estate Classica" è con Pinocchio

Madame aggiunge nuove date al tour autunnale: 16 dicembre in concerto a Napoli

Maiori, un pellegrinaggio all'Avvocata per gli anziani: quota di partecipazione include anche viaggio in elicottero

Napoli, osannato sui social l’assassino di Giovambattista

Pasquale Avitabile sarà ordinato diacono: 8 ottobre cerimonia alla Cattedrale di Amalfi

Franco è fuori pericolo: il 55enne di Maiori torna a casa dopo l’infarto e ringrazia chi gli è stato vicino

Nuovi dettagli sul cadavere recuperato a Capri: l'autopsia si terrà a Napoli

 

 

Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)

Foto: Claudia Irace

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La Chiesa ricorda San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa. Meteo: soleggiato. Good Morning News

rank: 102618108

Good morning news

La Chiesa festeggia la Vergine Maria e ricorda San Guido di Anderlecht. Meteo: giornata soleggiata. Good Morning News

Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...

La Chiesa ricorda i Santi Proto e Giacinto, martiri di Roma. Meteo: giornata soleggiata. Good Morning News

Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...

La Chiesa ricorda Santa Rosalia,Vergine eremita di Palermo. Meteo: giornata ventosa. Good Morning News

Santo del Giorno Santa Rosalia è una figura venerata particolarmente a Palermo, in Sicilia, dove è la patrona della città. La sua storia combina elementi storici e leggendari. Rosalia nasce nel 1130 circa a Palermo in una nobile famiglia normanna. Era discendente di Carlo Magno e nipote di Ruggero II...

La Chiesa ricorda San Leopoldo Mandic, sacerdote cappuccino. Meteo: soleggiato. Good Morning News

Santo del Giorno San Leopoldo Mandić (12 maggio 1866 - 30 luglio 1942) è stato un sacerdote cattolico croato dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. È famoso per aver dedicato gran parte della sua vita al ministero della Confessione. È stato canonizzato nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II. Nato come...

La Chiesa festeggia San Pantaleone, medico, martire e protettore di Ravello. Meteo: soleggiato. Good Morning News

Santo del Giorno San Pantaleone nacque nel III secolo d.C. a Nicomedia, una città dell'antica Bithynia, nella moderna Turchia. Secondo la tradizione, suo padre era un pagano ricco e influente, mentre sua madre era una devota cristiana. Pantaleone fu istruito nella fede cristiana da sua madre e, dopo...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.